Categories: News

Bando per 145 dirigenti tecnici del MIM 2024: requisiti e selezione

Introduzione al bando per dirigenti tecnici

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha recentemente pubblicato un bando di concorso per il reclutamento di 145 dirigenti tecnici di seconda fascia. Questa selezione è un’importante opportunità per dirigenti scolastici e docenti di ruolo, che desiderano contribuire attivamente al miglioramento del sistema scolastico italiano.

Requisiti per la partecipazione

Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere uno dei seguenti titoli di studio: laurea magistrale, diploma di specializzazione o altro titolo equipollente. Inoltre, è fondamentale soddisfare i requisiti generali per l’impiego nelle pubbliche amministrazioni, come stabilito dalle normative vigenti. È prevista una riserva del 10% dei posti per coloro che hanno già ricoperto incarichi di dirigente tecnico con funzioni ispettive per almeno tre anni.

Iter selettivo e modalità di candidatura

Il percorso di selezione prevede diverse prove, con un punteggio massimo di 210 punti suddivisi tra prove e titoli. Le candidature devono essere inviate esclusivamente online, entro una data specificata nel bando. Per accedere alla piattaforma, è necessario autenticarsi tramite SPID o CIE, compilando il format disponibile sul portale del Ministero.

Formazione e corsi per la preparazione

Per coloro che desiderano prepararsi al meglio per il concorso, Corsi.online offre una vasta gamma di corsi di formazione, validi per ottenere punteggio nelle graduatorie di II e III fascia. Tra le opzioni disponibili ci sono certificazioni informatiche e linguistiche, corsi per ottenere 24 CFU, master e corsi di perfezionamento universitari. Tutti i corsi sono erogati in collaborazione con enti accreditati dal MIUR e sono disponibili online, on demand, 24 ore su 24.

Conclusioni e risorse utili

Il bando per i dirigenti tecnici del MIM rappresenta un’importante opportunità per chi desidera intraprendere un percorso professionale significativo nel settore dell’istruzione. È fondamentale leggere attentamente il bando integrale e il regolamento, disponibili sul sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione e del Merito, per garantire una candidatura corretta e completa.

Redazione

Recent Posts

Ucraina, prove di forza Usa-Russia fra diplomazia in Cina e super missile Putin

(Adnkronos) - Mentre per ora non si prevede un prossimo incontro fra Trump e Putin, almeno finché non ci saranno…

6 ore ago

Sinner torna numero uno dopo Parigi? Le combinazioni con Alcaraz

(Adnkronos) - Jannik Sinner a caccia del primo posto nel ranking di Carlos Alcaraz. Il trionfo di Vienna, arrivato battendo…

6 ore ago

Meloni ‘chiude’ la partita banche: “Possono essere soddisfatte”. In arrivo il decreto sicurezza lavoro

(Adnkronos) - Da un lato la manovra di bilancio 2026, con la questione banche ancora al centro del dibattito; dall'altro…

6 ore ago

Il numero dei passi non conta: ecco cosa davvero fa la differenza per la tua salute

(Adnkronos) - Qual è il numero ideale di passi che andrebbero accumulati ogni giorno per mantenersi sani? Nell'era delle App…

6 ore ago

Travolto e ucciso da un tir mentre è in bicicletta: 56enne morto a Messina

(Adnkronos) - Travolto e ucciso da un tir mentre è in bicicletta. E' accaduto a Messina, dove è morto Francesco…

7 ore ago

Turchia, terremoto di magnitudo 6.1 nella parte occidentale del paese

(Adnkronos) - Una scossa sismica di magnitudo 6.1 della scala Richter ha colpito la Turchia occidentale questa sera. La scossa…

8 ore ago