Scopri i requisiti e le modalità di iscrizione al concorso guide turistiche 2025.
Il Ministero del Turismo ha recentemente annunciato il bando per il primo concorso nazionale dedicato all’abilitazione delle guide turistiche. Questa iniziativa è parte di una riforma più ampia del settore, introdotta dalla Legge n. 190, che ha reso obbligatorio il superamento di un esame per l’iscrizione nell’albo nazionale delle guide turistiche. Il concorso rappresenta un’opportunità unica per coloro che desiderano intraprendere una carriera in questo affascinante settore.
Per poter partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali. È necessario possedere un diploma di scuola secondaria superiore o un titolo universitario. Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online, attraverso il portale inPA, utilizzando uno dei sistemi di autenticazione disponibili come SPID, CIE, CNS o eIDAS. È importante notare che le domande devono essere inviate entro la scadenza stabilita dal Ministero, che sarà comunicata attraverso i canali ufficiali.
L’esame di abilitazione si compone di tre prove distinte, ognuna delle quali è progettata per valutare le competenze e le conoscenze dei candidati. La prima prova consiste in 80 quesiti a risposta multipla su materie relative alla professione di guida turistica. Per superare questa prova, è necessario ottenere un punteggio minimo di 25/40. La seconda prova è un colloquio che verifica la conoscenza di almeno una lingua straniera a scelta del candidato, con un livello non inferiore al B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento. Anche in questo caso, il punteggio minimo richiesto è di 25/40.
La terza prova prevede una simulazione di visita guidata, che si svolgerà in italiano e nella lingua straniera scelta dal candidato. Questa prova si basa su un sito estratto a sorte tra quelli selezionati dal Ministero e richiede anch’essa un punteggio minimo di 25/40 per essere considerata superata. I candidati che superano tutte le prove verranno iscritti nell’Elenco nazionale delle guide turistiche, un registro consultabile online che fornisce informazioni sui titoli di studio, competenze linguistiche e specializzazioni dei professionisti.
Per aiutare i candidati a prepararsi al meglio per il concorso, è disponibile un manuale di preparazione che include materiali teorici, simulazioni di visite guidate e test a risposta multipla. Questo volume è acquistabile su Amazon e offre anche contenuti online integrativi, rendendo la preparazione accessibile e completa. La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ha sottolineato l’importanza di questo concorso, che sarà organizzato annualmente per garantire un costante aggiornamento della professione e valorizzare il ruolo delle guide turistiche nella promozione del patrimonio culturale italiano.
(Adnkronos) - Donald Trump ha minacciato di intentare una causa da un miliardo di dollari contro la Bbc, accusando l’emittente…
(Adnkronos) - I modelli predittivi in sanità sono "un nuovo strumento utile per i decisori al fine di garantire la…
(Adnkronos) - Nel trattamento dell'amiloidosi ereditaria da transtiretina con polineuropatia (Attrv-Pn), "si affaccia all'orizzonte eplontersen, una molecola innovativa per cui…
(Adnkronos) - “La Lombardia è la regione italiana più penalizzata: siamo l’unica Regione che deve integrare le risorse del tpl…
(Adnkronos) - Otto morti e almeno 24 feriti è il bilancio dell'esplosione di un'auto oggi in India, nei pressi della…
(Adnkronos) - “La Lombardia rappresenta il 30% del trasporto nazionale, qui viaggiano oltre 3400 treni al giorno. Vogliamo essere pronti…