Categories: News

Bando 2025 per il Servizio Civile Universale: opportunità per i giovani

Introduzione al bando 2025

Il bando 2025 per il Servizio Civile Universale rappresenta un’importante opportunità per i giovani italiani. Con oltre 62.000 posti disponibili, il programma è rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 28 anni. I volontari selezionati avranno l’opportunità di impegnarsi in progetti sia in Italia che all’estero, ricevendo un assegno mensile e acquisendo esperienze formative in vari settori.

Dettagli sui progetti e durata

I progetti previsti dal bando hanno una durata compresa tra i 10 e i 12 mesi e coprono diversi ambiti, come l’assistenza sociale, l’educazione, la tutela dell’ambiente e molto altro. I giovani selezionati potranno scegliere tra una vasta gamma di opportunità, che non solo contribuiranno al loro sviluppo personale, ma anche al benessere della comunità. Ogni volontario sarà tenuto a dedicare 25 ore settimanali al progetto scelto, con un totale di 1.145 ore per un impegno di 12 mesi.

Compenso e vantaggi del servizio civile

Ogni operatore volontario riceverà un assegno mensile di 507,30 euro, cifra che potrà aumentare in base all’andamento dell’inflazione. Per coloro che saranno impegnati in progetti all’estero, è prevista anche un’indennità giornaliera aggiuntiva, variabile a seconda del Paese di destinazione. Un ulteriore vantaggio è che il periodo di servizio civile può essere riconosciuto ai fini previdenziali, un aspetto importante per i giovani che desiderano costruire un futuro solido.

Come candidarsi

Per partecipare al bando, i candidati devono selezionare un progetto tra quelli disponibili utilizzando il motore di ricerca ufficiale. È fondamentale verificare di soddisfare i requisiti, tra cui l’età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni). Le candidature devono essere inviate in modalità telematica attraverso la piattaforma Dol, accessibile solo con credenziali SPID di livello 2. Per chi non possiede SPID, è possibile richiedere credenziali alternative tramite il Dipartimento per le politiche giovanili. La scadenza per inviare la candidatura è fissata per il 18 febbraio, e dopo questa data il sistema non accetterà più domande.

Informazioni aggiuntive

Per ulteriori dettagli, è consigliabile consultare il bando completo e tutte le informazioni utili disponibili sul sito ufficiale del Servizio Civile Universale. Questa è un’opportunità imperdibile per i giovani che desiderano fare la differenza nella propria comunità e acquisire competenze preziose per il futuro.

Redazione

Recent Posts

Croce Rossa, Aurigemma: “Bandiera verrà esposta in consiglio regionale”

(Adnkronos) - “In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna rossa, ho ricevuto la bandiera della Croce…

3 minuti ago

Prevenzione sanitaria, Aurigemma (Lazio): “Importante investimento in salute”

(Adnkronos) - "Siamo fortemente convinti dell'importanza di diffondere e promuovere la cultura della prevenzione, che costituisce un investimento, in termini…

4 minuti ago

Dazi, Trump: “Lavoriamo ad accordo anche con Ue, ma più difficile che con Gb”

(Adnkronos) - Sui dazi Donald Trump ha reso noto oggi, giovedì 8 maggio, di voler arrivare un accordo anche con…

7 minuti ago

Alcaraz e il ritorno di Sinner: “Mi motiva, voglio affrontarlo in finale”

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz si prepara agli Internazionali d'Italia 2025. Il tennista spagnolo ha parlato oggi, giovedì 8 maggio, in…

8 minuti ago

‘The Couple’ chiude in anticipo, il montepremi al Gaslini di Genova

(Adnkronos) - The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con…

10 minuti ago

Allarme obesità adolescenti, ‘cuore e sessualità a rischio’

(Adnkronos) - Cresce l'obesità tra gli adolescenti italiani, soprattutto nei maschi. "L'obesità in adolescenza non è solo un problema estetico…

17 minuti ago