Categories: PERCORSI DI STUDIO

Bando 2024 della Banca d’Italia per borse di studio per giovani economisti

Introduzione al bando 2024

La Banca d’Italia ha recentemente annunciato l’apertura del bando 2024 per l’assegnazione di borse di studio destinate a giovani economisti. Questo programma è un’importante opportunità per i neolaureati e i giovani professionisti che desiderano approfondire la loro conoscenza nel campo della ricerca economica e delle sue applicazioni pratiche in politica economica. Con un assegno mensile di 4.000 euro lordi, il bando si presenta come un’iniziativa particolarmente allettante per coloro che aspirano a una carriera nel settore.

Requisiti e modalità di selezione

I candidati interessati devono soddisfare specifici requisiti per poter partecipare al bando. La selezione avverrà attraverso un processo articolato in tre fasi, che include la valutazione dei titoli e delle esperienze pregresse. È fondamentale che i partecipanti dimostrino una buona conoscenza della lingua italiana e presentino un progetto di ricerca innovativo, che sarà sviluppato sotto la supervisione di esperti del settore. Le borse di studio hanno una durata di 12 mesi, rinnovabili per ulteriori 12 mesi, e si svolgeranno a Roma, presso il Dipartimento Economia e Statistica.

Scadenze e modalità di candidatura

Le candidature devono essere inviate entro le ore 16.00 del data da specificare tramite l’applicazione informatica dedicata. È necessario allegare una serie di documenti, redatti in inglese e inviati in formato PDF. Tra i documenti richiesti, è obbligatorio includere almeno due lettere di referenza, redatte da docenti universitari o economisti di centri di ricerca. Queste lettere devono essere inviate all’indirizzo email personale.fellowship@bancaditalia.it.

Opportunità future per i borsisti

Un aspetto interessante del bando è che, a partire da ottobre 2026, i borsisti avranno l’opportunità di partecipare a una selezione per assunzioni a tempo indeterminato nell’area manageriale della Banca d’Italia. Questo rappresenta un’importante possibilità di carriera per i giovani economisti, che potranno mettere in pratica le competenze acquisite durante il periodo di studio e ricerca. È quindi fondamentale prepararsi adeguatamente per questa opportunità, dimostrando non solo competenze tecniche, ma anche una forte motivazione e capacità di lavorare in team.

Informazioni aggiuntive

Per ulteriori dettagli e per scaricare il bando completo, è possibile visitare il sito ufficiale della Banca d’Italia e il portale inPA, dove sono pubblicati tutti i dettagli utili per la partecipazione. Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per i giovani economisti di contribuire attivamente alla ricerca e allo sviluppo delle politiche economiche in Italia.

Redazione

Recent Posts

Ballando con le stelle, Fialdini e l’infortunio: “Risonanza magnetica e saprò”

(Adnkronos) - Francesca Fialdini potrà continuare a Ballando con le stelle o dovrà ritirarsi? La conduttrice è alle prese con…

19 minuti ago

Sprofondo Fiorentina, il Lecce vince 1-0 al Franchi e Pioli sempre più a rischio

(Adnkronos) - La Fiorentina sprofonda. Al Franchi un Lecce ordinato e cinico vince 1-0 grazie alla rete di Berisha al…

45 minuti ago

Sinner, ecco quanto vale il trionfo a Parigi

(Adnkronos) -  Jannik Sinner batte Felix Auger-Aliassime nella finale del Masters 1000 di Parigi e torna numero uno del ranking…

53 minuti ago

Sinner torna sul trono: “Grazie al mio team, mi spinge sempre oltre il limite”

(Adnkronos) - Jannik Sinner vince il Masters 1000 di Parigi oggi, domenica 2 novembre, e torna numero uno del ranking Atp…

1 ora ago

Torino-Pisa 2-2, doppietta di Moreo poi la rimonta granata

(Adnkronos) - Torino e Pisa pareggiano 2-2 in un match valido per la decima giornata di Serie A, disputato allo…

1 ora ago

Calcio in lutto, è morto Giovanni Galeone. L’ex allenatore aveva 84 anni

(Adnkronos) - E' morto Giovanni Galeone. L'ex allenatore, 84 anni, si è spento oggi all'Ospedale di Udin. L'ex tecnico in…

2 ore ago