Categories: News

Bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ 2024: opportunità per le PMI italiane

Introduzione ai bandi 2024

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha recentemente annunciato i bandi 2024 per Brevetti+, Marchi+ e Disegni+, un’iniziativa fondamentale per supportare le micro, piccole e medie imprese italiane (PMI) nella valorizzazione della loro proprietà industriale. Questi bandi offrono un’opportunità unica per le PMI di ottenere contributi significativi, contribuendo così alla crescita e alla competitività del settore.

Dettagli sui bandi

I bandi sono progettati per rispondere a diverse esigenze delle PMI, dalla protezione delle innovazioni tecnologiche alla valorizzazione di marchi e disegni. Con un budget complessivo di 32 milioni di euro, i fondi sono distribuiti tra i vari bandi, ciascuno con obiettivi specifici. Il bando Brevetti+, ad esempio, ha una dotazione di 20 milioni di euro e si concentra sulla valorizzazione economica delle tecnologie brevettate. Le PMI possono ricevere fino a 140.000 euro, coprendo fino all’80% dei costi per servizi specialistici, come industrializzazione e trasferimento tecnologico.

Come partecipare ai bandi

Le PMI interessate possono presentare domanda seguendo le istruzioni disponibili sui siti di Invitalia e Unioncamere. È importante notare che le scadenze per la presentazione delle domande variano a seconda del bando. Ad esempio, il bando Disegni+ offre un contributo fino a 60.000 euro per supportare la produzione e commercializzazione di nuovi prodotti derivati da disegni registrati. Le domande per questo bando possono essere presentate a partire dal 1° gennaio 2024.

Benefici dei bandi per le PMI

I bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ rappresentano un’importante opportunità per le PMI italiane di rafforzare la loro posizione nel mercato. Attraverso il supporto finanziario offerto, le imprese possono investire in innovazione, migliorare la loro competitività e proteggere i propri diritti di proprietà industriale. La registrazione e la protezione dei marchi all’estero, ad esempio, è un passo cruciale per le PMI che desiderano espandere la loro presenza internazionale. Con un budget di 2 milioni di euro, il bando Marchi+ offre un contributo per coprire i costi di registrazione e progettazione dei marchi.

Redazione

Recent Posts

Serie A, oggi Atalanta-Milan – Diretta

(Adnkronos) - Big match in Serie A. Oggi, martedì 28 ottobre, l'Atalanta affronta il Milan - in diretta tv e…

19 minuti ago

Egitto, in fiamme nave da crociera: a bordo anche italiani

(Adnkronos) - La Farnesina e l’ambasciata italiana in Egitto, monitorano la situazione a Luxor, dove sul Nilo ha preso fuoco…

21 minuti ago

Adhd, la prospettiva psicoanalitica: “Il sintomo è un messaggio che chiede di essere ascoltato”

(Adnkronos) - Quando si parla di Adhd (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività), l’immaginario collettivo si concentra quasi sempre…

39 minuti ago

Ferragni e il Pandoro gate, influencer risarcisce signora che ha chiesto i danni

(Adnkronos) - Chiara Ferragni ha risarcito la signora Adriana vittima della cosiddetta vicenda Pandoro. La signora aveva acquistato un pandoro…

40 minuti ago

De Grazia (Gsk Italia): “Storico il nostro impegno in patologie respiratorie”

(Adnkronos) - "L'impegno di Gsk nelle patologie respiratorie inizia oltre 50 anni fa, è partito con le terapie inalatorie ed…

47 minuti ago

Rinosinusite con poliposi nasale, pazienti: “Difficile accesso a centri e terapie”

(Adnkronos) - "I principali bisogni ancora insoddisfatti dei pazienti con rinosinusite cronica con poliposi nasale riguardano l’accesso alle terapie innovative…

49 minuti ago