(Adnkronos) – Roma , 04/04/2025Nelle procedure per sovraindebitamento assumono un ruolo cruciale due figure professionali; l’Avvocato, che elabora il ricorso più idoneo per la situazione del soggetto sovraindebitato e il “gestore della crisi” che certifica la veridicità e la completezza del ricorso stesso mediante una “relazione particolareggiata” che è indispensabile per poterlo depositare in Tribunale. Da un lato abbiamo, dunque, un consulente che presta la sua opera per il debitore. Dall’altro un soggetto terzo che funge, a tutti gli effetti, come coadiuvante del Giudice. I gestori della crisi sono incardinati nei cosiddetti OCC (Organo per la Composizione della Crisi) che sono strutture di natura pubblica generalmente espressione di organi professionali o camere di commercio oppure di “segretariati sociali” eventualmente presenti nei singoli comuni. Purtroppo, spesso, si tendono a sovrapporre le due figure dando vita all’equivoco che la funzione di OCC e gestore della crisi sia quella di elaborare il ricorso alla stregua di un prestatore d’opera intellettuale a favore del debitore. Ma in realtà non è così. Il Gestore della crisi non può mai essere un consulente del debitore essendo vincolato a una funzione di terzietà. Altrimenti finirebbe per essere il controllore di se stesso. L’equivoco sorge perché la legge parla di un debitore che sottopone direttamente all’OCC (e, quindi, anche al gestore) il ricorso con tutti i documenti, le tabelle ed i calcoli previsti per legge che, poi, per l’appunto, saranno sottoposti al vaglio dell’organismo terzo. In altri termini la normativa prevede che il sovraindebitato possa fare tutto da solo. Il che è possibile solo astrattamente. Ma, in concreto, si tratta di un percorso impraticabile. Analizzare a fondo una situazione di sovraindebitamento, scegliere la strategia migliore per sottoporla a un giudice, ricostruire le vicissitudini legate ai singoli finanziamenti, elaborare un piano di ristrutturazione piuttosto che di liquidazione, sono tutte attività che implicano competenze specifiche di natura giuridica.
ufficiostampa@centroserzieconsulenza.it
—immediapresswebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Matteo Berrettini subito eliminato oggi, giovedì 18 settembre, dall'Atp 250 di Hangzhou. L'azzurro, al rientro in campo dopo…
(Adnkronos) - "Ricordatevi di quanto scrisse Orazio: “Graecia capta ferum victorem cepit”. Così Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca, in…
(Adnkronos) - Imperial Brands Italia annuncia il lancio di Pulze 3.0, la nuova generazione del suo dispositivo a tabacco riscaldato,…
(Adnkronos) - Un autunno da brividi attende i visitatori del parco divertimenti più grande d’Italia: scene del crimine, cimiteri infestati…
(Adnkronos) - Un intervento record al Bambino Gesù di Roma ha permesso la ricostruzione totale del naso e del labbro…
(Adnkronos) - Il tremore che un terremoto genera è solo una piccola parte dell'energia totale che un sisma rilascia. La…