(Adnkronos) –
Autostrade per l’Italia sperimenta la funzionalità del “
Dynamic Speed Limit”
il primo servizio in Italia che in condizioni di traffico aperto suggerisce agli automobilisti la velocità ottimale di percorrenza lungo la Tangenziale di Napoli.
Per la prima volta una flotta di utilitarie in servizio su Tana e un’auto a guida autonoma, una Maserati GranCabrio Folgore, equipaggiata con il robo-driver del Politecnico di Milano, connesse con antenne sulla rete hanno ricevuto indicazioni sulla velocità da tenere per evitare la propagazione di code. Con queste informazioni il sistema, sviluppato da Movyon, suggerisce la migliore velocità per fluidificare il traffico e ridurre le code. Tutto questo è collegato anche alla riduzione delle emissioni e dei tempi di percorrenza calcolati in una forbice tra il 5% e il 15% e ad una diminuzione degli incidenti tra il 10% e il 30%. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Ancora delusione per il Napoli in amichevole. Oggi, lunedì 4 agosto, i partenopei di Antonio Conte sono tornati…
(Adnkronos) - Rosa Chemical è ufficialmente uno dei protagonisti della prossima edizione di Ballando con le stelle. L'annuncio è arrivato…
(Adnkronos) - Nel corso di un incontro aziendale a porte chiuse tenutosi presso l’auditorium della sede Apple a Cupertino, il…
(Adnkronos) - Marco Carta si trova attualmente ricoverato in ospedale. Il cantante sardo, ex vincitore di Amici, è stato costretto…
(Adnkronos) - Pecco Bagnaia tifa Jannik Sinner. Il pilota della Ducati, che non sta vivendo una prima parte di stagione…
(Adnkronos) - Una Porsche con all’interno tre giovani di etnia rom è stata trovata nella notte, ribaltata, in via Maremmana…