Scopri come cambieranno le pensioni in Italia dal 2025.
Dal 1° gennaio 2025, i pensionati italiani beneficeranno di un incremento dello 0,8% sui loro assegni mensili grazie alla perequazione automatica. Questo meccanismo, confermato da un decreto ministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale, si basa sulla variazione dei prezzi al consumo rilevata dall’Istat per l’anno 2024. La misura è stata adottata per garantire che il potere d’acquisto dei pensionati non venga eroso dall’inflazione.
La rivalutazione si applicherà a tutte le pensioni che rientrano nel sistema di perequazione automatica. Questo include non solo le pensioni di vecchiaia, ma anche quelle di invalidità e superstiti. L’obiettivo è quello di garantire un adeguamento trasversale, tutelando così il valore reale delle pensioni. Gli aumenti saranno visibili già dal primo assegno di gennaio, ma eventuali aggiustamenti legati a discrepanze nei dati sull’inflazione saranno effettuati nel 2026.
Il 0,8% di aumento per il 2025 è stato calcolato sulla base dell’indice FOI (Famiglie di Operai e Impiegati), comunicato dall’Istat. È importante notare che questa percentuale è attualmente provvisoria. Se l’inflazione definitiva del 2024 dovesse risultare diversa da quella stimata, saranno previsti conguagli nel 2026. Questo sistema di perequazione consente di correggere eventuali discrepanze e di mantenere l’equità per tutti i pensionati, assicurando che nessuno venga penalizzato da fluttuazioni impreviste dell’economia.
In sintesi, l’aumento delle pensioni previsto per il 2025 rappresenta un passo importante per garantire la stabilità economica dei pensionati italiani. Con l’adeguamento automatico, il governo si impegna a proteggere il potere d’acquisto dei cittadini più vulnerabili, assicurando che le pensioni rimangano in linea con il costo della vita. Questo intervento è fondamentale in un contesto economico in continua evoluzione, dove l’inflazione può avere un impatto significativo sulle finanze personali.
(Adnkronos) - E' stato firmato il protocollo sulle emergenze climatiche estreme al ministero del Lavoro. Alla riunione, presieduta dalla ministra…
(Adnkronos) - L'impronta 33 sulle scale della villetta di via Pascoli a Garlasco in cui venne trovata morta Chiara Poggi…
(Adnkronos) - Sotto il camice bianco una doppia anima: quella di medico e quella di ingegnere. A Milano si è…
(Adnkronos) - La presentazione del position paper, 'Verso un nuovo modello di prevenzione vaccinale nell’anziano. Proposte operative per un modello…
(Adnkronos) - La corte d’Assise di Milano, presieduta dalla giudice Antonella Bertoja, ha condannato a 27 anni Daniele Rezza per…
(Adnkronos) - Un team di ricercatori del dipartimento di Biologia dell'Università di Roma Tor Vergata ha sviluppato una tecnologia pionieristica…