Categories: News

Aumento dei prezzi delle sigarette: cosa cambia nel 2025

Nuove accise sulle sigarette: un cambiamento significativo

Con l’inizio del 2025, gli italiani si trovano ad affrontare un aumento dei prezzi delle sigarette, una misura introdotta dalla Legge di Bilancio. Questo incremento, che varia tra i 20 e i 30 centesimi a pacchetto, è il risultato di una strategia governativa volta a incrementare le entrate fiscali e a regolamentare in modo più rigoroso il mercato del tabacco. Le nuove accise non riguardano solo le sigarette tradizionali, ma si estendono anche a prodotti alternativi come le sigarette elettroniche e il tabacco riscaldato.

Impatto economico sui fumatori

Le modifiche apportate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) influenzeranno notevolmente il bilancio dei fumatori. Nel 2025, le accise rappresentano circa il 41% del prezzo totale delle sigarette, un valore che include sia l’IVA che le accise stesse. Questo aumento di prezzo non solo incide sulle abitudini di consumo, ma genera anche significativi introiti per lo Stato, contribuendo a finanziare servizi pubblici e iniziative di salute pubblica. Tuttavia, per molti fumatori, questo rappresenta un ulteriore onere economico in un contesto già difficile.

Nuove sanzioni e regolamentazioni

Oltre all’aumento dei prezzi, il 2025 porta con sé anche nuove sanzioni per le violazioni nel settore del tabacco. Il Decreto legislativo n. 141 ha inasprito le pene per chi non rispetta le normative vigenti, rendendo più severi i controlli e le autorizzazioni per la vendita di liquidi da inalazione e tabacchi lavorati. Le autorizzazioni, in particolare, vedranno un’estensione della loro durata da 2 a 4 anni, semplificando così il processo per i venditori. Queste misure sono state introdotte per garantire una maggiore sicurezza e trasparenza nel mercato del tabacco, ma potrebbero anche avere ripercussioni sui prezzi e sulla disponibilità dei prodotti.

Prospettive future per il mercato del tabacco

Se le attuali politiche fiscali saranno confermate, il 2026 potrebbe portare a un ulteriore aumento dei prezzi delle sigarette, con previsioni di un incremento simile a quello del 2025. Ad esempio, un pacchetto di Marlboro Gold KS potrebbe arrivare a costare 6,80 euro. Tuttavia, per avere certezze su queste previsioni, sarà necessario attendere nuovi aggiornamenti legislativi. Gli esperti del settore stanno monitorando attentamente la situazione, poiché le decisioni future potrebbero influenzare non solo i prezzi, ma anche le abitudini di consumo degli italiani.

Redazione

Recent Posts

Dopo Franciscus arriva Leonem, il gelato in onore del Papa

(Adnkronos) - Dopo il gusto di gelato 'Franciscus' dedicato a Bergoglio arriverà presto il gusto 'Leonem' in onore del nuovo…

33 secondi ago

Papa, Megliola (Tecnocasa): “Potrebbe aumentare interesse americani per gli immobili di Roma”

(Adnkronos) - "Gli acquirenti americani hanno sempre manifestato interesse per il mercato delle città storiche italiane, in particolare a Roma…

1 minuto ago

Sinner, l’esordio a Roma si avvicina: l’orario della sfida con Navone

(Adnkronos) - Jannik Sinner è pronto all'esordio agli Internazionali d'Italia 2025, in programma domani, sabato 10 maggio. Il tennista azzurro,…

12 minuti ago

‘Velista dell’anno Fiv – stelle della vela’, la 38esima edizione a Roma il 21 maggio

(Adnkronos) - Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31a edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle…

21 minuti ago

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

(Adnkronos) - In un evento storico senza precedenti, il cardinale Robert Prevost, originario di Chicago, è stato eletto Sommo Pontefice,…

23 minuti ago

Papa Prevost e la passione per il tennis, i campioni fanno a gara per una partita con lui

(Adnkronos) - Robert Francis Prevost, papa Leone XIV, è un grande appassionato di tennis e i campioni fanno a gara…

25 minuti ago