in

Atitech fa rotta sull’Arabia Saudita: accordo con Alnimr Alarabi

(Adnkronos) – Alnimr Alarabi Holding, LLC e Atitech S.p.A. hanno firmato una Lettera di intenti per la creazione di una Joint Venture che si occuperà dello sviluppo di un centro di eccellenza specializzato nella manutenzione e revisione di aeromobili e componenti in Arabia Saudita. La Joint Venture unirà l'esperienza e il know-how di Atitech – la più grande MRO (Maintenance, Repair and Overhaul) del mercato EMEA, con sedi a Napoli, Roma e Olbia, 12 hangar e un portafoglio di oltre 100 clienti tra cui compagnie aeree, enti governativi, lessors e proprietari di business jet – alle capacità finanziarie e alla presenza regionale di Alnimr Alarabi, società di investimenti diversificati con base nel Regno dell'Arabia Saudita e un focus strategico sul settore aerospaziale e sulle tecnologie future. L'obiettivo è creare una società leader nella manutenzione aeronautica nella regione SEMEA (Sud Asia, Medio Oriente e Africa). "L’accordo rappresenta un importante passo avanti nella nostra strategia di espansione. Questa partnership ci consente, infatti, di rafforzare la nostra presenza nel mercato locale e di capitalizzare le opportunità offerte dal settore aeronautico saudita, che sta facendo registrare una crescita significativa. Siamo orgogliosi di collaborare con Alnimr Alarabi, una società con un forte radicamento nella regione, e di contribuire allo sviluppo del settore aeronautico dell'Arabia Saudita", dice Gianni Lettieri, Presidente e Amministratore Delegato di Atitech. "Questa Joint Venture segna un grande traguardo verso il nostro obiettivo di realizzare un centro di eccellenza manutentivo nel Regno dell'Arabia Saudita. Combinando la grande capacità di investimenti di Alnimr Alarabi con l'esperienza e la competenza di Atitech, daremo vita a un ecosistema manutentivo sostenibile, innovativo e tecnologicamente avanzato", ha detto Arwa Alalim, Chairman di Alnimr Alarabi. 
[email protected] (Web Info)

Cosa ne pensi?

Sostenibilità: utenti in rete bocciano il Gree Deal e chiedono soluzioni concrete

Comolake, Primo (Txt Group): “Sovranità digitale passa da quella del dato”