Categories: News

Assunzioni all’INPS: 1432 nuovi posti di lavoro in arrivo

Il DPCM per le assunzioni all’INPS

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha recentemente firmato un importante DPCM che autorizza l’assunzione di 1432 nuove unità presso l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS). Questa decisione rappresenta un passo significativo per il rafforzamento dell’organico dell’ente, che si trova a dover gestire un crescente numero di richieste e servizi da parte dei cittadini.

Un piano di assunzioni più ampio

Le 1432 assunzioni fanno parte di un piano più ampio che prevede oltre 19 mila posti di lavoro nella Pubblica Amministrazione. Questo piano è stato approvato attraverso diversi DPCM firmati dal Ministro Zangrillo e si inserisce nel contesto del Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2024-2026 dell’INPS. L’obiettivo principale è quello di coprire le esigenze di personale in modo capillare su tutto il territorio nazionale, garantendo così un servizio più efficiente e tempestivo ai cittadini.

Concorsi pubblici in arrivo

Il reclutamento delle nuove risorse avverrà principalmente attraverso concorsi pubblici, la cui pubblicazione è attesa a breve. I primi bandi potrebbero essere lanciati già entro la fine dell’anno, come confermato da un annuncio dell’INPS lo scorso settembre. Si prevede che oltre 2500 unità di personale con diverse qualifiche professionali saranno inserite, coprendo così le necessità di vari uffici su scala nazionale.

Prossimi passi e opportunità per i candidati

Nonostante il DPCM sia stato firmato, è ancora in attesa di registrazione presso la Corte dei Conti. Una volta completato questo passaggio, il decreto sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, momento in cui verranno resi noti ulteriori dettagli sulle figure professionali ricercate e sui concorsi in programma. Le assunzioni autorizzate rappresentano una grande opportunità per coloro che desiderano entrare a far parte dell’INPS e della Pubblica Amministrazione.

I candidati interessati sono invitati a rimanere aggiornati sulla pubblicazione dei bandi ufficiali e a prepararsi alle prossime procedure concorsuali. L’attesa è destinata a concludersi nei prossimi mesi, offrendo nuove opportunità di crescita professionale per molti aspiranti lavoratori.

Redazione

Recent Posts

Sostenibilità, biometano mette al centro della decarbonizzazione alleanza tra agricoltura e industria

(Adnkronos) - Il biometano apre a nuovi mercati sia per il mondo agricolo che per il mondo dell’industria cosiddetta “hard…

16 minuti ago

Più spazio alla musica nelle scuole inglesi, Starmer: “Ed Sheeran, ti abbiamo ascoltato”

(Adnkronos) - La musica torna protagonista nelle scuole inglesi. Il cantautore britannico Ed Sheeran ha accolto con entusiasmo le nuove…

25 minuti ago

Eicma, domani Abodi in visita a esposizione delle due ruote

(Adnkronos) - Il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi visiterà domani, giovedì 6 novembre, l'82ª edizione dell’Esposizione…

27 minuti ago

Eicma, Roman (Ancma): “Mercato due ruote in ripresa, fine anno positivo”

(Adnkronos) - Il mercato 2025 delle due ruote "sta dimostrando una certa ripresa, dopo essere partito in maniera abbastanza negativa…

36 minuti ago

Pil, Rossi (Campus Bio-Medico Roma): “+18% con Ia, occorrono competenze”

(Adnkronos) - “L’intelligenza artificiale ha messo in atto una rivoluzione che potrebbe aumentare il Pil italiano del 18%, ma rispetto…

50 minuti ago

Papalia (Campus Bio-Medico di Roma): “Miriamo a formare giovani capaci di gestire Ia”

(Adnkronos) - “Per noi è molto importante avere delle professionalità capaci di esprimersi nel mondo del lavoro con la massima…

50 minuti ago