Categories: News

Assolavoro: il punto di riferimento per le agenzie per il lavoro in Italia

Il ruolo di Assolavoro nel mercato del lavoro

Assolavoro, l’Associazione Nazionale di Categoria delle Agenzie per il Lavoro (APL), si erge come un pilastro fondamentale nel panorama lavorativo italiano. Con oltre 2.500 filiali sparse su tutto il territorio nazionale, le agenzie associate generano l’85% del fatturato complessivo legato alla somministrazione di lavoro. Questo dato evidenzia non solo l’importanza economica di Assolavoro, ma anche il suo ruolo cruciale nel garantire standard elevati di tutela e rappresentanza per le agenzie stesse.

Attività e servizi offerti

Assolavoro non si limita a rappresentare le agenzie per il lavoro, ma svolge un’ampia gamma di attività che spaziano dalla consulenza legale all’assistenza nella rinnovazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL). Grazie a un costante dialogo con gli enti sindacali, l’associazione si impegna a garantire che le esigenze delle agenzie siano ascoltate e soddisfatte. Inoltre, Assolavoro funge da punto di riferimento per il mondo del lavoro pubblico, privato e somministrato, offrendo un supporto integrato che include informazioni aggiornate e materiali utili per le agenzie associate.

Il Fondo Nuove Competenze e le opportunità di formazione

Uno degli aspetti più innovativi promossi da Assolavoro è il Fondo Nuove Competenze, un’iniziativa che mira a sviluppare le competenze dei lavoratori in un contesto di continua evoluzione. Recentemente, sul sito del Ministero del Lavoro è stata pubblicata una sezione dedicata a questo fondo, con materiali utili e FAQ per facilitare la comprensione delle opportunità offerte. Assolavoro ha organizzato una serie di webinar informativi per illustrare nel dettaglio come accedere a queste risorse e presentare le domande. Il primo di questi incontri si è svolto il , con registrazioni disponibili per chi non ha potuto partecipare. Ulteriori webinar sono programmati, offrendo così un’ottima opportunità per le agenzie di rimanere aggiornate e formate sulle nuove competenze richieste dal mercato.

Contatti e informazioni utili

Per ulteriori informazioni, le agenzie possono contattare Assolavoro tramite telefono al numero 06 3244838 o via email all’indirizzo assolavoro@assolavoro.eu. Inoltre, è possibile utilizzare la PEC all’indirizzo assolavoro@legalmail.it. La sede di Assolavoro si trova in Corso Vittorio Emanuele II, 287, 00186 Roma. Con un codice fiscale di riferimento 97440010581, Assolavoro si conferma come un interlocutore privilegiato per le agenzie per il lavoro in Italia.

Redazione

Recent Posts

Clima e cambiamenti, lentezza azioni per contrastarli: Ocse lancia l’allarme

(Adnkronos) - L'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo economico (Ocse) è allarmata dalla mancanza di ambizione nella protezione del…

18 minuti ago

Startup, Barilla annuncia i vincitori di Good food makers 2025

(Adnkronos) - Dopo mesi di scouting e selezione, Barilla ha annunciato le tre aziende vincitrici della settima edizione di Good…

20 minuti ago

Imprese, Petronzi (Cdp): “Da nostre attività impatto sul Pil dell’1,4% nel 2024”

(Adnkronos) - "Cassa depositi e prestiti propone un modello economico che non lascia indietro nessuno e contribuisce a sviluppare l'economia…

27 minuti ago

‘G.row’ debutta al Gazometro Eni di Roma, partnership e innovazione per gestione rischi

(Adnkronos) - Si è tenuta oggi la “G∙row Conference 2025 - Evolving through Risk & Control Governance” nella quale Eni…

28 minuti ago

Magi: “Congresso Sumai occasione per passare dalle parole ai fatti”

(Adnkronos) - Carenza di medici, ruolo della specialistica ambulatoriale, futuro del Ssn e Pnrr. Sono alcuni temi al centro del…

30 minuti ago

Artigiano in Fiera 2025, disponibile il pass gratuito per la visita

(Adnkronos) - È disponibile il pass gratuito per visitare Artigiano in Fiera, il più importante evento al mondo dedicato agli…

37 minuti ago