Categories: News

Assolavoro: il punto di riferimento per le agenzie per il lavoro in Italia

Il ruolo di Assolavoro nel mercato del lavoro

Assolavoro, l’Associazione Nazionale di Categoria delle Agenzie per il Lavoro (APL), si configura come un attore cruciale nel panorama lavorativo italiano. Con oltre 2.500 filiali sparse in tutto il territorio nazionale, essa rappresenta l’85% del fatturato complessivo legato alla somministrazione di lavoro. Questa associazione non solo riunisce le agenzie, ma si impegna anche a garantire standard elevati di tutela e rappresentanza per i suoi membri.

Attività e servizi offerti

Assolavoro svolge un ruolo fondamentale sia a livello nazionale che regionale, fungendo da punto di riferimento per il mondo del lavoro pubblico, privato e somministrato. Tra le sue principali attività, vi è il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) in collaborazione con gli enti sindacali. Inoltre, offre assistenza e consulenza legale alle agenzie associate, garantendo così un supporto completo e integrato.

Fondo Nuove Competenze: opportunità per le aziende

A partire dal 10 febbraio, le aziende potranno presentare le istanze di contributo al Fondo Nuove Competenze attraverso la piattaforma online “MyANPAL”. Questo fondo rappresenta un’importante opportunità per le aziende che desiderano investire nella formazione dei propri dipendenti. Le istanze dovranno contenere informazioni dettagliate sull’azienda, l’accordo collettivo di rimodulazione, il progetto formativo e i lavoratori coinvolti. È fondamentale allegare la documentazione necessaria, che include l’accordo collettivo, il progetto formativo e le autocertificazioni richieste dall’Avviso.

Processo di presentazione delle istanze

La fase istruttoria delle istanze inizierà il 10 febbraio e seguirà un criterio cronologico di presentazione. Le istanze saranno suddivise per tipologia di intervento e categoria di Regione, garantendo così un processo organizzato e trasparente. Questo approccio non solo facilita la gestione delle richieste, ma assicura anche che le aziende ricevano il supporto necessario per sviluppare le competenze dei loro lavoratori.

Contatti e informazioni utili

Per ulteriori informazioni, le agenzie possono contattare Assolavoro tramite telefono al numero 06 3244838 o via email all’indirizzo assolavoro@assolavoro.eu. È disponibile anche un servizio di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo assolavoro@legalmail.it. La sede dell’associazione si trova in Corso Vittorio Emanuele II, 287, 00186 Roma.

Redazione

Recent Posts

Usa: “Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco”

(Adnkronos) -  Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco. L'ambasciatore americano in Turchia, inviato speciale Usa per la…

46 minuti ago

Si tuffa nel canale Villoresi, morto 18enne a Garbagnate

(Adnkronos) - Un ragazzo di 18 anni è morto a Garbagnate (Milano) dopo essersi lanciato nel canale Villoresi. L’incidente è…

1 ora ago

Prove generali di esodo estivo, traffico sulle strade nel weekend: scatta il bollino rosso

(Adnkronos) - Traffico da bollino rosso oggi, sabato 19 luglio 2025. "Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete…

2 ore ago

Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi

(Adnkronos) - Picco termico nel weekend per l'Italia, che tra oggi, sabato 19 luglio, e domani vivrà i giorni più…

2 ore ago

Open Arms, procura fa ricorso. Meloni con Salvini: “Surreale accanimento”

(Adnkronos) - "È surreale questo accanimento, dopo un fallimentare processo di tre anni, concluso con un’assoluzione piena. Mi chiedo cosa…

2 ore ago

Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl

(Adnkronos) - Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i ministri delle Riforme Elisabetta Casellati e degli Affari regionali Roberto…

4 ore ago