Categories: News

Assolavoro: il futuro del lavoro in Italia tra opportunità e sfide

Il ruolo di Assolavoro nel mercato del lavoro

Assolavoro, l’Associazione Nazionale di Categoria delle Agenzie per il Lavoro, rappresenta un pilastro fondamentale per il mercato del lavoro in Italia. Con oltre 2.500 filiali attive, le agenzie associate generano l’85% del fatturato complessivo legato alla somministrazione di lavoro. Questo dato evidenzia l’importanza di Assolavoro nel garantire standard elevati di tutela e rappresentanza per le Agenzie per il Lavoro (APL). La missione dell’associazione è chiara: fornire assistenza e informazione integrata, rinnovando continuamente il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) in collaborazione con gli enti sindacali.

Trend occupazionali e crescita dei contratti a tempo indeterminato

Secondo l’Osservatorio Assolavoro Datalab, nel 2024 il numero medio mensile degli occupati tramite agenzie per il lavoro ha raggiunto le 485mila unità, segnando una diminuzione del 2,8% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, si osserva una crescita significativa dei contratti a tempo indeterminato, che hanno toccato un record storico di 152mila lavoratori a dicembre 2024, con un incremento del 5,9%. Questo cambiamento indica una transizione verso forme di occupazione più stabili, rispondendo così alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Giovani e donne: un’analisi demografica

La distribuzione per età degli occupati mostra una forte presenza di giovani nel mercato del lavoro somministrato. Infatti, il 32,4% degli somministrati ha un’età compresa tra i 25 e i 34 anni, mentre il 20,9% appartiene alla fascia 15-24 anni. Inoltre, la componente femminile ha registrato un aumento significativo, raggiungendo il 41,4% dei lavoratori in somministrazione, con un incremento di 2,8 punti percentuali dal 2021. Questi dati non solo evidenziano l’importanza della diversità nel mercato del lavoro, ma anche l’impegno di Assolavoro nel promuovere opportunità per tutti.

Settori in crescita e competenze richieste

Analizzando la distribuzione settoriale dell’occupazione, i servizi si confermano il settore predominante, rappresentando il 52% degli occupati tramite agenzie per il lavoro. Tra i settori più attrattivi si evidenziano i servizi per imprese e famiglie, il commercio e il settore alberghiero e della ristorazione. Guardando al futuro, le previsioni per il 2025 indicano una crescente domanda di competenze specializzate, in particolare nei settori del digitale, della transizione ecologica e dell’intelligenza artificiale. In questo contesto, la somministrazione di lavoro si configura come una soluzione strategica per allineare domanda e offerta di competenze, contribuendo a colmare il gap tra le competenze richieste e quelle disponibili.

Formazione e sviluppo delle competenze

Un aspetto cruciale per il futuro del lavoro è rappresentato dalla formazione offerta dalle agenzie. Questa evoluta formazione sarà fondamentale per affrontare le sfide del mercato occupazionale e per garantire che i lavoratori siano pronti a rispondere alle esigenze di un mondo del lavoro in rapida trasformazione. Assolavoro si impegna a fornire risorse e strumenti per aiutare i lavoratori a sviluppare le competenze necessarie per prosperare in un ambiente competitivo e in continua evoluzione.

Redazione

Recent Posts

A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada

(Adnkronos) - Supera i 20 chilometri la coda che si è formata sull'autostrada A4, in direzione Trieste, in seguito allo…

39 minuti ago

Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell’asilo nido: aperta un’inchiesta

(Adnkronos) - La procura di Vicenza ha aperto un'inchiesta sulla morte improvvisa di Vittoria Dal Lago, la bimba di appena…

39 minuti ago

Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: “No a regole diverse tra regioni”

(Adnkronos) - Il tema del terzo mandato dei governatori torna in auge all'interno del governo. La questione - che non…

53 minuti ago

Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta

(Adnkronos) - Oggi, mercoledì 30 aprile, si gioca la semifinale di Champions d'andata Barcellona-Inter trasmessa in diretta tv e streaming…

1 ora ago

Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt

(Adnkronos) - Un 53enne romeno alla guida di un maxi furgone ha tamponato il camion cisterna che lo precedeva ed…

1 ora ago

Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l’avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti

(Adnkronos) - Francesco Soro è il nuovo capodipartimento dell’economia del Mef. Il manager indicato dal ministro Giorgetti prende il posto…

1 ora ago