Categories: News

Assolavoro e il futuro delle agenzie per il lavoro in Italia

Il contesto delle agenzie per il lavoro in Italia

In un panorama lavorativo in continua evoluzione, le agenzie per il lavoro rivestono un ruolo fondamentale nel facilitare l’incontro tra domanda e offerta. In Italia, Assolavoro si erge come l’associazione nazionale di categoria che rappresenta le agenzie per il lavoro, contribuendo a definire standard elevati di tutela e rappresentanza per i suoi membri. Con oltre 2.500 filiali attive sul territorio, Assolavoro è responsabile dell’85% del fatturato complessivo legato alla somministrazione di lavoro, un dato che evidenzia l’importanza di questo settore nell’economia italiana.

Attività e missione di Assolavoro

Assolavoro non si limita a rappresentare le agenzie per il lavoro, ma svolge anche un ruolo attivo nel rinnovare il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) e nel fornire assistenza legale e consulenza alle agenzie associate. La sua missione è chiara: garantire un’offerta integrata di assistenza e informazione, promuovendo un ambiente di lavoro equo e sostenibile. Inoltre, Assolavoro funge da punto di riferimento per le questioni relative al lavoro pubblico, privato e somministrato, contribuendo così a un dialogo costruttivo tra le parti interessate.

Incentivi per l’occupazione: le nuove misure

Recentemente, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti riguardo alla fruizione della misura di maggiorazione del costo deducibile per le nuove assunzioni, introdotta dal D.Lgs n. 213/2023 e prorogata fino al 2027. Questa disposizione mira a incentivare l’incremento occupazionale, un obiettivo cruciale in un periodo di incertezze economiche. In particolare, il decreto attuativo interministeriale stabilisce che le imprese utilizzatrici possono beneficiare della maggiorazione del costo del lavoro per i lavoratori somministrati, a condizione che siano assunti a tempo indeterminato dal somministratore. Questo approccio non solo sostiene le agenzie per il lavoro, ma promuove anche una maggiore stabilità per i lavoratori.

Contatti e informazioni utili

Per ulteriori informazioni su Assolavoro e le sue attività, è possibile contattare l’associazione attraverso i seguenti canali: telefono 06 3244838, email assolavoro@assolavoro.eu, o PEC assolavoro@legalmail.it. La sede di Assolavoro si trova in Corso Vittorio Emanuele II, 287, 00186 Roma. Con un codice fiscale di riferimento 97440010581, Assolavoro continua a essere un pilastro fondamentale per le agenzie per il lavoro in Italia.

Redazione

Recent Posts

Red Bull e Funko protagonisti al Comicon Napoli 2025

(Adnkronos) - La venticinquesima edizione del COMICON Napoli si conferma uno degli appuntamenti più attesi nel panorama italiano della cultura…

1 ora ago

A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada

(Adnkronos) - Supera i 20 chilometri la coda che si è formata sull'autostrada A4, in direzione Trieste, in seguito allo…

2 ore ago

Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell’asilo nido: aperta un’inchiesta

(Adnkronos) - La procura di Vicenza ha aperto un'inchiesta sulla morte improvvisa di Vittoria Dal Lago, la bimba di appena…

2 ore ago

Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: “No a regole diverse tra regioni”

(Adnkronos) - Il tema del terzo mandato dei governatori torna in auge all'interno del governo. La questione - che non…

3 ore ago

Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta

(Adnkronos) - Oggi, mercoledì 30 aprile, si gioca la semifinale di Champions d'andata Barcellona-Inter trasmessa in diretta tv e streaming…

3 ore ago

Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt

(Adnkronos) - Un 53enne romeno alla guida di un maxi furgone ha tamponato il camion cisterna che lo precedeva ed…

3 ore ago