Categories: News

Assolavoro e il futuro delle agenzie per il lavoro in Italia

Scopri come Assolavoro sta affrontando le sfide del mercato del lavoro moderno

Introduzione al ruolo di Assolavoro

Assolavoro è l’Associazione Nazionale di Categoria delle Agenzie per il Lavoro (APL) in Italia. Fondata con l’obiettivo di rappresentare e tutelare le agenzie, Assolavoro riunisce oltre 2.500 filiali che generano l’85% del fatturato nel settore della somministrazione di lavoro. Questa associazione si propone di garantire standard elevati di tutela e rappresentanza, offrendo assistenza e informazioni alle agenzie associate.

Le sfide del mercato del lavoro

Il mercato del lavoro italiano è caratterizzato da una crescente precarietà. Secondo l’Osservatorio Datalab, una percentuale significativa di lavoratori è occupata con contratti a bassa tutela o in nero. Questo fenomeno è preoccupante e richiede un’attenzione particolare da parte delle istituzioni e delle associazioni di categoria. Assolavoro si impegna a combattere queste forme di illegalità, collaborando attivamente con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e altre istituzioni per promuovere un ambiente di lavoro più sicuro e giusto.

Il codice etico di Assolavoro

Un aspetto fondamentale dell’operato di Assolavoro è il suo Codice etico, che stabilisce linee guida per le agenzie associate. Questo codice non solo promuove la legalità, ma incoraggia anche comportamenti eticamente corretti. Francesco Baroni, Presidente di Assolavoro, sottolinea l’importanza di un impegno collettivo per garantire diritti e tutele ai lavoratori. Le agenzie per il lavoro devono essere un settore “zero nero”, e Assolavoro si impegna a mantenere questo standard attraverso la formazione e la sensibilizzazione.

Prospettive future

Guardando al futuro, Assolavoro intende continuare a lavorare per un vero e proprio patto tra istituzioni e parti sociali. L’obiettivo è quello di sviluppare azioni coordinate per valorizzare le forme di lavoro legali e tutelanti. La crescente precarietà nel mercato del lavoro richiede un approccio innovativo e collaborativo, e Assolavoro è pronta a guidare questo cambiamento. Con l’aumento dei contratti intermittenti e occasionali, è fondamentale che le agenzie per il lavoro si adattino e rispondano alle nuove esigenze del mercato.

Redazione

Recent Posts

Cicalone, lo youtuber aggredito in metro a Roma: “Infami veri”

(Adnkronos) - "Infami veri da dietro in 10". Questa la didascalia che accompagna una storia su Instagram di Simone Ruzzi…

42 minuti ago

Morto il fratello di Ilona Staller, aiutò Cicciolina a ‘rapire’ il figlio avuto con Koons

(Adnkronos) - Aveva aiutato Ilona Staller a 'rapire' il figlio avuto dalla pornostar con l'artista americano Jeff Koons. E' morto…

43 minuti ago

Ricoverato dopo inseguimento con polizia, muore al San Filippo Neri: parenti assaltano auto davanti ospedale

(Adnkronos) - Era all'ospedale San Filippo Neri dal 9 novembre scorso, dove era stato ricoverato al termine di un inseguimento…

59 minuti ago

L’idea di Musk: “Costellazioni di satelliti per gestire il riscaldamento globale”

(Adnkronos) - L’utilizzo di una costellazione di satelliti, alimentati dall'energia solare catturata durante l’orbita, per regolare il clima terrestre. Questa…

1 ora ago

Atp Finals, oggi Sinner-Zverev – Il match in diretta

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo alle Atp Finals di Torino. Oggi, mercoledì 12 novembre, il tennista azzurro sfida…

1 ora ago

Iolavoro 2025: come connettere talenti e aziende a Torino per un futuro di successo

Iolavoro 2025 si svolgerà a Torino il 12 e 13 novembre, rappresentando un'opportunità imperdibile per facilitare l'incontro tra la domanda…

2 ore ago