Categories: News

Assolavoro e il futuro del lavoro in Italia: opportunità e sfide

Il ruolo di Assolavoro nel mercato del lavoro italiano

Assolavoro, l’Associazione Nazionale di Categoria delle Agenzie per il Lavoro, rappresenta un pilastro fondamentale per il settore della somministrazione di lavoro in Italia. Con oltre 2.500 filiali distribuite su tutto il territorio nazionale, le agenzie associate producono l’85% del fatturato complessivo legato a questo ambito. La missione di Assolavoro è quella di garantire standard elevati di tutela e rappresentanza per le agenzie, offrendo un supporto integrato in termini di assistenza e informazione. Questo approccio non solo promuove la crescita delle agenzie, ma contribuisce anche a migliorare le condizioni di lavoro per i dipendenti.

Attività e servizi offerti da Assolavoro

Assolavoro si distingue come punto di riferimento sia a livello nazionale che regionale, occupandosi di questioni relative al lavoro pubblico, privato e somministrato. Tra le sue principali attività, vi è il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) in collaborazione con gli enti sindacali, nonché la fornitura di assistenza e consulenza legale alle agenzie associate. Queste iniziative sono cruciali per garantire che le agenzie operino in un contesto normativo chiaro e favorevole, contribuendo così a un mercato del lavoro più equo e sostenibile.

Nuove normative per i lavoratori stranieri

Recentemente, il Ministero del Lavoro ha emesso la Nota Direttoriale n. 1054/2025, che stabilisce l’attribuzione territoriale delle quote relative agli ingressi di lavoratori stranieri per lavoro subordinato nel 2025. Questa iniziativa segue la circolare congiunta n. 9032/2024, che ha delineato la programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia per il triennio 2023-2025. Le nuove normative mirano a facilitare l’ingresso di lavoratori stranieri, garantendo al contempo che le quote siano distribuite in modo equo tra i vari settori produttivi. Questo approccio è fondamentale per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro italiano, che richiede manodopera in diversi ambiti.

Contatti e informazioni utili

Per ulteriori informazioni su Assolavoro e le sue attività, è possibile contattare l’associazione tramite telefono al numero 06 3244838 o via email all’indirizzo assolavoro@assolavoro.eu. La sede di Assolavoro si trova in Corso Vittorio Emanuele II, 287, 00186 Roma. Con un codice fiscale di 97440010581, Assolavoro continua a essere un punto di riferimento per le agenzie per il lavoro e per tutti coloro che operano nel settore.

Redazione

Recent Posts

X Factor, stasera 6 novembre: terzo live a tema ‘Back to the 90s’

(Adnkronos) - Dopo due serate cariche di emozioni, X Factor 2025 è pronto a riaccendere l’Arena stasera, giovedì 6 novembre,…

27 minuti ago

Farmacisti oggi in sciopero, braccia incrociate per 24 ore: orari e motivazioni

(Adnkronos) - Dipendenti delle farmacie private in sciopero oggi, giovedì 6 novembre, in tutta Italia e per l'intera giornata. Lo…

7 ore ago

Test nucleari e minacce, Putin risponde a Trump. Vertice per Ucraina si allontana

(Adnkronos) - Test nucleari, minacce incrociate e una tensione che sale tra Stati Uniti e Russia. Il vertice 'di pace'…

7 ore ago

Bollette salate? Ecco come risparmiare sul riscaldamento in 10 mosse

(Adnkronos) - Arriva il primo freddo e i riscaldamenti cominceranno a breve ad accendersi in tutta Italia, facendo lievitare le…

7 ore ago

Rischio inverno rigido e nevicate, Niña minaccia anche l’Italia: il quadro meteo

(Adnkronos) - L'inverno in Europa, e quindi anche in Italia, potrebbe essere condizionato dal fenomeno che viene chiamato 'Niña', caratterizzato…

7 ore ago

Trump-Putin, armi nucleari e annunci: il nuovo braccio di ferro Usa-Russia

(Adnkronos) - Dal disgelo al braccio di ferro. Donald Trump annuncia la ripresa dei test nucleari, Vladimir Putin si prepara.…

7 ore ago