(Adnkronos) – Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha approvato il nuovo regolamento per la tutela delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose. Il provvedimento era atteso dal settore dal 2016 e permetterà la valorizzazione e la tutela anche di questo comparto di eccellenza nonché la salvaguardia dei diritti degli operatori. “È dal 2016 che il settore aspettava questo provvedimento. Oggi con questo regolamento, dopo sette anni, gli operatori del comparto potranno procedere con la costituzione di Consorzi ad hoc per valorizzare questi prodotti di eccellenza e tutelare le IG”, ha dichiarato il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida. “I distillatori di grappa sono felici per questo risultato che darà maggiore slancio al distillato di bandiera che merita la giusta visibilità sui mercati internazionali. Il Consorzio Nazionale Grappa è già pronto a raccogliere la sfida, rappresentando la maggior parte della produzione”, evidenzia Sebastiano Giovanni Caffo Presidente Consorzio Nazionale Grappa. “Fin dal 2016 la nostra Associazione si è fatta portatrice dell’esigenza di dare ai Consorzi delle bevande spiritose le stesse funzioni assegnate ai Consorzi di Tutela dei Vini e del settore agroalimentare. Siamo lieti che il presente Governo abbia dato attuazione a questo importante passo. Ora il Consorzio Nazionale Grappa e gli altri Consorzi delle bevande spiritose a Indicazione Geografica, finalmente dispongono delle procedure per poter chiedere l’ambito riconoscimento”, afferma Cesare Mazzetti Presidente del Comitato Acquaviti di AssoDistil. Conclude Sandro Cobror direttore di AssoDistil: “Questo non è un traguardo, ma un importante punto di partenza indispensabile per costruire un nuovo percorso di successo”. Adnkronos – Vendemmie
—winewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - È stata una polmonite la causa della morte di Diane Keaton, celebre attrice premio Oscar per "Io e…
(Adnkronos) - Un uomo è stato ucciso e almeno cento persone sono rimaste ferite a Lima, in Perù, negli scontri…
(Adnkronos) - Un terremoto di magnitudo 6,5 gradi della scala Richter ha colpito oggi la provincia orientale indonesiana di Papua,…
(Adnkronos) - Allerta maltempo su tutto il sud e parte del centro: alcuni sistemi convettivi a mesoscala (in inglese Mesoscale…
(Adnkronos) - “Per il secondo anno consecutivo Acea promuove il contest “I Mille Volti dell’Acqua”, con l’obiettivo di sensibilizzare le…
(Adnkronos) - “Abbiamo pensato alla Venere di Botticelli, il famoso quadro, in cui l’acqua è vista come creatrice di vita,…