Categories: News Adnkronos

Architettura in cemento, progetto tra Università e industria arricchisce Wikipedia

(Adnkronos) – Un'iniziativa congiunta tra Wikimedia Italia, Federbeton Confindustria e l'Università di Roma Tor Vergata ha portato all'aggiornamento e alla creazione di 37 voci sull'enciclopedia online Wikipedia, con un focus sull'architettura in cemento. Il progetto ha coinvolto direttamente gli studenti dell'ateneo romano, che hanno contribuito a migliorare la qualità e la disponibilità di informazioni su opere e progettisti di rilievo. Il programma si è concentrato su architetture e figure professionali di livello internazionale, accomunate dall'impiego significativo del cemento come materiale strutturale ed espressivo. Tra le voci trattate figurano opere come la Fondazione Prada e il Grattacielo Pirelli a Milano, il Ponte Hassan II tra Rabat e Salé, e il Palazzetto dello Sport di Pier Luigi Nervi a Roma. Sono stati inoltre approfonditi i profili di architetti di fama mondiale quali Jean Nouvel, David Chipperfield, Toyoo Itō e Santiago Calatrava. L'iniziativa, avviata nel mese di marzo, prevedeva una fase formativa per gli studenti, con lezioni introduttive sul funzionamento dell'ecosistema Wikimedia e sessioni pratiche per l'apprendimento delle modalità di contribuzione su Wikipedia e Wikimedia Commons. Il percorso è culminato in un "editathon", un evento di scrittura collaborativa intitolato "Architettura in cemento: opere e protagonisti", tenutosi presso la Biblioteca del MAXXI. Durante l'evento, 22 partecipanti, tra studenti universitari e volontari wikipediani, hanno finalizzato il lavoro svolto e creato nuovi contenuti. Secondo i partner del progetto, l'obiettivo era duplice. Da un lato, si intendeva migliorare la disponibilità di informazioni verificate su un patrimonio architettonico, artistico e culturale di grande importanza. Dall'altro, si mirava ad aumentare la consapevolezza sul ruolo di materiali fondamentali per la società contemporanea. L'iniziativa ha rappresentato un'opportunità formativa per gli studenti, che hanno applicato i principi fondamentali di Wikipedia acquisendo maggiore familiarità con i meccanismi della conoscenza condivisa e della sua trasmissione responsabile. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Trump, corte d’appello New York annulla maxi-multa da mezzo miliardo

(Adnkronos) - Una corte d'appello di New York ha annullato la maxi-sanzione civile da mezzo miliardo di dollari inflitta al…

1 ora ago

Fiorentina, Pioli batte 3-0 il Polissya e blinda la fase campionato di Conference

(Adnkronos) - La Fiorentina ipoteca la qualificazione alla fase a gironi di Conference League. I viola hanno superato oggi, giovedì…

2 ore ago

Superenalotto, numeri e combinazione vincente del 21 agosto

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Questa la combinazione vincente di oggi, giovedì 21…

3 ore ago

Vaccini, Gismondo: “Delusa dalla revoca del Nitag, dato spazio a chi offende il pluralismo della scienza”

(Adnkronos) - "Quando è stata nominata la commissione Nitag sono stata molto contenta. Il ministro Schillaci, che nutre tutta la…

4 ore ago

Millie Bobby Brown è mamma, ha adottato una bambina con Jake Bongiovi

(Adnkronos) - Millie Bobby Brown è diventata mamma. L'attrice star di Stranger Things, serie fenomeno targata Netflix, ha annunciato la…

5 ore ago

Roberta Rei racconta il dolore per l’aborto: “Tutto smette di avere senso”

(Adnkronos) - "È stato il periodo più difficile di sempre", comincia così il lungo e toccante sfogo di Roberta Rei,…

5 ore ago