(Adnkronos) – Federasma e allergie Odv esprime in una nota "preoccupazione per la nuova disposizione di Enac che amplia la possibilità di accesso degli animali domestici nelle cabine degli aerei. Pur comprendendo le ragioni legate al benessere degli animali e dei loro proprietari – osserva l'associazione – il provvedimento appare sbilanciato e non tiene adeguatamente conto delle esigenze di milioni di persone affette da allergie respiratorie e asma". "Non si tratta di essere contrari agli animali, che fanno parte delle nostre vite e del nostro affetto quotidiano – dichiara Mario Picozza, presidente di Federasma e allergie – Ma quando si adottano decisioni che incidono su spazi condivisi, come gli aerei e in generale i mezzi di trasporto pubblico, è fondamentale considerare anche il diritto alla salute e alla sicurezza delle persone con fragilità respiratorie. La salute pubblica deve restare un criterio guida in scelte di questo tipo". Federasma e allergie invita l'Ente nazionale per l'aviazione civile a "un confronto costruttivo con le realtà del mondo sanitario e associativo per trovare soluzioni inclusive, che non mettano a rischio la salute di nessuno". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Quando si giocherà l'ultima giornata di Serie A? Al momento, è tutto ancora da definire. Lo ha spiegato…
(Adnkronos) - realme, per mezzo di una nota ufficiale, ha annunciato l'imminente arrivo della serie GT 7, destinata a ridefinire…
(Adnkronos) - Viva Technology ha annunciato la prima edizione della “Top 100 Rising European Startups”, una classifica che identifica le…
(Adnkronos) - Duro botta e risposta tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente del Movimento 5 Stelle…
(Adnkronos) - Da Jannik Sinner al ministro Giancarlo Giorgetti, da Cesare Cremonini a Matteo Salvini, da Francesco Totti a Brunello…
(Adnkronos) - Lorenzo Musetti torna in campo agli Internazionali d'Italia e oggi, mercoledì 14 maggio, affronta Alexander Zverev nei quarti…