Categories: News Adnkronos

Andreoli (Renael e Aess): “Per transizione green puntare su partenariato”

(Adnkronos) – “Penso che il percorso di transizione possa essere meglio gestito a partire da dinamiche di partenariato e non di sussidio integrale. Per farlo deve esserci una base di competenze, che in Italia esistono a tutti i livelli, sia nel pubblico che nel privato. Il percorso fatto negli anni dalle due agenzie – Renael e Aess – ci ha permesso di sperimentare diversi tipi di incentivo e di sostegno. Alcuni sussidi sono stati montati in maniera eccessiva, un esempio è il Superbonus, che ha premiato anche chi non ne aveva bisogno”.  Lo ha detto Piergabriele Andreoli, presidente di Renael e direttore generale di Aess, intervenendo al panel ‘Quali politiche e strategie globali per la transizione ecologica?’, dell’edizione 2025 di Rebuild, la due giorni in svolgimento al Centro Congressi Riva del Garda (TN) il 6 e 7 maggio.  Entrando poi in tema di energia, Andreoli sottolinea che “essa ha un valore enorme e ha un tesoretto, che è il risparmio energetico, una parte fondamentale per gli investimenti e la loro sostenibilità economica. La misura dell’incentivo pubblico, calibrata in maniera giusta e a seconda del target, come ad esempio nei casi di povertà energetica che non attraggono l’interesse degli investitori privati, è preziosa, ma devono essere operazioni mirate e non a pioggia”.  “Calibrare le misure e destinarle a chi ne ha bisogno non può che fare bene, così si stimola anche la responsabilità degli utenti in tema di energia e di raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione. Se le persone non sono interessate e ingaggiate – precisa – non si arriverà all’obiettivo. Nelle partnership pubblico-privato che hanno funzionato bene ognuno aveva un compito e un ruolo”. Altro tema da non sottovalutare è quello dell’adattamento climatico, “un altro grande obiettivo che dobbiamo mettere in campo oggi per gestire gli eventi estremi. Un aspetto che offre la possibilità di aprire le porte non solo a banche e imprese, ma anche ad assicurazioni, ad esempio. Questa può essere una strada per montare modelli di business che siano sostenibili”.  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia

(Adnkronos) - Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, prende atto delle dimissioni appena ricevute da parte del Direttore generale Cinema…

4 minuti ago

Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia

(Adnkronos) - Sciopero dei treni il 7 e l'8 luglio 2025. Lo stop, che coinvolgerà il personale di Trenitalia, Trenord…

36 minuti ago

Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più

(Adnkronos) - La Corea del Nord di Kim Jong-un è pronta a triplicare il numero dei suoi soldati inviati in…

38 minuti ago

Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20

(Adnkronos) - Il caldo record miete altre vittime in Italia e in Europa. E la situazione per oggi e domani,…

43 minuti ago

Caldo, l’esperto: “Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno”

(Adnkronos) - Città arroventate da Nord a Sud con massime tra i 36-40°C fino a sabato. Il caldo record e…

44 minuti ago

Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea

(Adnkronos) - Paura all'Isola dei Famosi 2025 nella serata finale. Loredana Cannata si è cimentata in una prova di resistenza…

1 ora ago