Il Report 2025 fornisce un'analisi dettagliata riguardo alle scelte formative e professionali dei laureati di Mantova, evidenziando tendenze, opportunità e sfide nel mercato del lavoro.
Il Report 2025, redatto da AlmaLaurea su incarico di PromoImpresa-Borsa Merci, ha fornito dati significativi sui laureati residenti nella provincia di Mantova. L’analisi si focalizza sulla mobilità degli studenti, le performance accademiche e le condizioni occupazionali, offrendo un quadro dettagliato delle traiettorie professionali seguite dai neolaureati.
Un aspetto interessante del report è la mobilità educativa degli studenti di Mantova. Ben l’88% dei laureati ha scelto di conseguire il proprio titolo presso università situate nella regione di residenza o in quelle limitrofe. Nello specifico, il 16,7% ha frequentato atenei regionali, mentre il 45,3% ha optato per università in Emilia-Romagna e il 26,0% in Veneto. Solo il 12% ha deciso di studiare in altre regioni, con una prevalenza del 7,5% nel Nord e un 4,5% nel Centro-Sud.
Analizzando il profilo dei laureati, emerge che il 67,1% di essi possiede un diploma liceale, mentre il 28,5% ha conseguito un diploma tecnico e solo il 3,6% proviene da un diploma professionale. È interessante notare come la percentuale di laureati con diploma tecnico sia superiore di 8,8 punti rispetto alla media dei laureati del 2025.
Un’altra dimensione significativa è rappresentata dalle esperienze di tirocinio. Il 69,2% dei laureati mantovani ha partecipato a tirocini curricolari, un dato che supera il 61% a livello nazionale. Questo non solo arricchisce il bagaglio di competenze, ma offre anche un vantaggio competitivo nel mercato del lavoro.
La posizione geografica di Mantova, situata al confine di tre regioni, ha un impatto significativo sulla mobilità abitativa degli studenti. Il 47,4% degli studenti mantovani vive in affitto durante il percorso di studi, un dato che supera il 36,1% della media nazionale. Inoltre, il 30,3% degli studenti pendola quotidianamente, viaggiando per oltre un’ora per raggiungere la sede del proprio corso.
Dopo aver conseguito il titolo di primo livello, il 56,9% dei laureati mantovani ha scelto di continuare la propria formazione, iscrivendosi a corsi di laurea di secondo livello. Questo dato è inferiore rispetto alla media nazionale (64,7%). Tra coloro che proseguono gli studi, il 68,4% resta nello stesso ateneo, mentre il 28,5% opta per un’altra università italiana e il 2,5% decide di studiare all’estero.
Dopo cinque anni dal conseguimento della laurea di secondo livello, il tasso di occupazione dei laureati del 2019 residenti in provincia di Mantova è pari al 93,1%. Questo dato supera la media nazionale, fissata al 89,7%. La retribuzione media netta mensile per questi laureati si attesta a 1.873 euro, un valore superiore alla media del Nord Italia, che è di 1.849 euro, e a quella nazionale, che si colloca a 1.847 euro.
Un dato significativo riguarda la mobilità professionale: solo il 33,1% dei laureati mantovani riesce a trovare lavoro nella propria provincia. La maggior parte si trasferisce in altre aree della Lombardia, mentre il 18,3% si dirige verso l’Emilia-Romagna e il 16,0% verso il Veneto. Inoltre, il 52,1% degli occupati nella provincia di Mantova ha un contratto a tempo indeterminato, percentuale che sale quasi al 70% per chi lavora all’interno della provincia. Infine, il 14,0% svolge un’attività autonoma e il 9,7% ha un contratto a tempo determinato.
(Adnkronos) - La Commissione Europea ha aperto un'indagine su Google, per valutare se applichi condizioni "eque, ragionevoli e non discriminatorie"…
(Adnkronos) - Sembra che re Carlo stia preparando la tenuta di Sandringham per dare il benvenuto al fratello Andrew Mountbatten-Windsor,…
(Adnkronos) - Ancora guai a Ballando con le stelle per la coppia formata da Francesca Fialdini e Giovanni Pernice. Dopo…
Bandi e Opportunità di Lavoro e Formazione in Lombardia: Scopri le Ultime Offerte e Iniziative per la Tua Crescita Professionale.
(Adnkronos) - Secondo Clal, nel 2024 la produzione italiana di carne bovina ha raggiunto circa 659 mila tonnellate (+6,3% sul…
(Adnkronos) - Lorenzo Musetti e un pranzo vista Sinner alle Atp Finals. L'azzurro, impegnato in serata contro Carlos Alcaraz a…