in

Alstom assume in Italia: opportunità di lavoro nel settore ferroviario

Opportunità di lavoro in Alstom nel settore ferroviario in Italia
Scopri le nuove opportunità di lavoro offerte da Alstom in Italia nel settore ferroviario.

Il colosso ferroviario Alstom cerca nuovi talenti in Italia

Alstom, una delle aziende leader nel settore della produzione di treni e sistemi di segnalamento, ha annunciato l’apertura di numerose posizioni lavorative in Italia. Con oltre 160 anni di esperienza nel settore, l’azienda francese è un punto di riferimento per l’innovazione e la tecnologia nel trasporto ferroviario. Attualmente, Alstom conta più di 3.700 dipendenti nel nostro Paese e sta cercando di ampliare il proprio team con diverse figure professionali.

Le posizioni aperte e i requisiti richiesti

Le opportunità di lavoro offerte da Alstom sono varie e si trovano in diverse città italiane, tra cui Roma, Bologna e Firenze. Tra le posizioni più richieste ci sono il documentation manager, che avrà il compito di coordinare la documentazione dei progetti, e il supporto tecnico per la manutenzione dei sistemi di segnalamento. Per candidarsi a queste posizioni, è fondamentale possedere una laurea pertinente e una buona capacità organizzativa.

In particolare, per il ruolo di documentation manager a Roma, è richiesta una laurea in Amministrazione aziendale o Giurisprudenza. Per il supporto tecnico a Bologna, invece, è necessaria una laurea in Ingegneria Elettronica, Matematica o Fisica, con preferenza per chi ha esperienza in ambito elettromeccanico.

Retribuzione e vantaggi di lavorare in Alstom

La retribuzione per le posizioni aperte si aggira attorno ai 40.000€ annui, un salario competitivo rispetto alla media del settore. Inoltre, lavorare in Alstom offre l’opportunità di far parte di un’azienda innovativa e in continua crescita, con un forte impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale. I dipendenti possono beneficiare di un ambiente di lavoro stimolante e di programmi di formazione continua.

Per chi è interessato a queste opportunità, è possibile inviare la propria candidatura direttamente sul sito ufficiale di Alstom, nella sezione dedicata alla ricerca di lavoro. Questa potrebbe essere l’occasione giusta per entrare a far parte di un team dinamico e contribuire allo sviluppo del trasporto ferroviario in Italia.

Cosa ne pensi?

Ragazza scomparsa da sabato a Latina, l’appello

Israele blocca aiuti a Gaza, nessuna tregua senza rilascio ostaggi: la reazione di Hamas