Allerta alimentare: salamini DOP richiamati per contaminazione.
I salamini artigianali, noti per la loro qualità e il loro sapore, sono stati recentemente al centro di un’importante allerta alimentare. Il Ministero della Salute ha emesso un avviso di richiamo urgente per alcuni lotti di Salamini da Cinta Senese DOP a marchio Renieri, a causa della rilevazione di Escherichia coli produttore di Shiga tossina (STEC). Questo batterio è noto per essere particolarmente aggressivo e pericoloso, e la sua presenza in alimenti di consumo comune rappresenta un serio rischio per la salute pubblica.
Il richiamo riguarda specificamente due formati di salamini: i pezzi interi da 350 grammi e i tranci da 180 grammi. I numeri di lotto interessati sono L2453O, L2502O, L2503O, L2504O, L2505O, L2506O, L2507O, L2508O, con date di scadenza comprese tra il 1° maggio e il . Per quanto riguarda i tranci da 180 grammi, i lotti coinvolti sono L2502O – L2506O, con scadenza tra l’8 maggio e il . I consumatori sono fortemente invitati a non consumare questi prodotti e a restituirli immediatamente al punto vendita.
La contaminazione da STEC può causare gravi patologie gastrointestinali e complicazioni renali, che possono risultare fatali, soprattutto per i soggetti più vulnerabili come bambini, anziani e persone immunodepresse. I sintomi di un’infezione da Escherichia coli includono diarrea emorragica, forti dolori addominali e febbre. In alcuni casi, le complicazioni possono portare a ricoveri in terapia intensiva e persino all’intubazione. È fondamentale che i consumatori prestino attenzione alle comunicazioni riguardanti i prodotti alimentari e seguano le indicazioni fornite dalle autorità sanitarie.
Secondo recenti rapporti, dal primo gennaio 2025 sono stati segnalati 49 richiami per la presenza di Escherichia coli, con un totale di 192 prodotti alimentari ritirati dal mercato. Questo dato evidenzia la frequenza delle contaminazioni microbiologiche nella filiera alimentare e sottolinea l’importanza di un controllo rigoroso della qualità degli alimenti. I consumatori devono essere sempre vigili e informati sui rischi associati ai prodotti che acquistano, specialmente quando si tratta di alimenti freschi e artigianali.
(Adnkronos) - E' in corso un dialogo con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per definire un possibile "mega-accordo"…
(Adnkronos) - "Oggi sono mille giorni da quando il governo è in carica ma a me mi sembrano di più...''.…
(Adnkronos) - Caldo in aumento e temperature in crescita in Italia a inizio weekend, stando all'ultimo aggiornamento del bollettino del…
(Adnkronos) - Prevedere come evolverà la malattia di Parkinson 'leggendo' l'attività cerebrale del paziente, per intervenire precocemente e in modo…
(Adnkronos) - La terza puntata di Temptation Island si è aperta con la coppia formata da Antonio e Valentina. Il…
(Adnkronos) - L'appuntamento con Temptation Island raddoppia, oggi è arrivato l'annuncio ufficiale. Dalla prossima settimana, infatti, il programma condotto da…