Categories: News Adnkronos

Agricoltura, Ismea: filiera lattiero casearia cresce e si rafforza sui mercati esteri

(Adnkronos) – La filiera lattiero casearia si conferma pilastro del sistema agroalimentare nazionale, con risultati di grande rilievo sia sul fronte interno che internazionale. Lo certificano i dati diffusi da Ismea che sottolinea come con un fatturato di 21,8 miliardi di euro nella fase di trasformazione (+33% negli ultimi cinque anni) e una produzione agricola che vale 7,9 miliardi di euro (+50% nello stesso periodo), il comparto consolida la sua centralità all'interno dell'industria alimentare italiana. La qualità si conferma il vero tratto distintivo: l'Italia vanta 57 prodotti certificati a Indicazione Geografica (53 DOP, 3 IGP e 1 STG), per un valore alla produzione di 5,53 miliardi di euro. In questo scenario spiccano Grana Padano DOP e Parmigiano Reggiano DOP , rispettivamente al primo e secondo posto tra i prodotti IG italiani per valore della produzione, e grandi protagonisti anche sui mercati esteri. Quanto all'interscambio l'apertura verso i mercati internazionali è sempre più determinante: nel 2024 l'Italia si è confermata secondo esportatore mondiale di formaggi e latticini, dietro solo alla Germania, con un valore record di oltre 5,4 miliardi di euro (+9,2% rispetto al 2023). Nei primi sei mesi del 2025 la crescita si è ulteriormente rafforzata (+15,7% in valore), portando l'attivo della bilancia commerciale a sfiorare i 400 milioni di euro. I formaggi freschi e i formaggi duri, che rappresentano circa tre quarti delle esportazioni complessive, hanno trainato le performance estere, sostenendo al contempo i prezzi interni. Il latte alla stalla ha raggiunto valori record: 59,2 euro/100 litri nei primi sei mesi del 2025, +16% rispetto allo stesso periodo del 2024.  La filiera si distingue anche per il peso nella domanda interna. Con una quota del 14% sul totale della spesa alimentare delle famiglie (2024), il comparto si posiziona al terzo posto dopo ortofrutta e derivati dei cereali. Nei primi sette mesi del 2025 gli acquisti di prodotti lattiero caseari hanno registrato un incremento del 6,6%, grazie soprattutto alla crescita dei consumi di formaggi freschi e yogurt. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Vannacci ‘riscrive’ le leggi razziali: bufera social, endorsement di Caio Mussolini

(Adnkronos) - Sulla pagina Facebook, Roberto Vannacci, l'ex generale dei parà, oggi numero due della Lega di Matteo Salvini, ha…

45 minuti ago

Bergamo, aggredisce la compagna e la lascia in strada priva di sensi: arrestato

(Adnkronos) - Una violenta aggressione in pieno centro storico a Romano di Lombardia, in provincia di Bergamo, si è conclusa…

50 minuti ago

Medicina, Salonia (Siu): “Urologo punto di riferimento per salute maschile”

(Adnkronos) - “Essere uomini è un compito impegnativo; esserlo nel 2025 lo è ancora di più. Oggi, infatti, la sfida…

1 ora ago

Cinema, Giuli: “Sguaiati attacchi Pd e M5S danneggiano la Ragioneria generale dello Stato”

(Adnkronos) - "Gli sguaiati attacchi personali di Pd e 5stelle contro il tentativo del Mic di riallocare 100 milioni inutilizzati…

1 ora ago

Ryanair, nuove regole da mercoledì novembre: carta d’imbarco, cosa cambia

(Adnkronos) - Nuove regole per chi viaggia con Ryanair da mercoledì 12 novembre. La compagnia aerea low cost impone l'esclusivo…

1 ora ago

Bologna-Napoli in campo oggi, match in diretta

(Adnkronos) - Napoli in campo a Bologna nel match in programma per l'undicesima giornata oggi domenica 9 novembre 2025. I…

2 ore ago