Categories: News Adnkronos

Agricoltura, Ismea: filiera lattiero casearia cresce e si rafforza sui mercati esteri

(Adnkronos) – La filiera lattiero casearia si conferma pilastro del sistema agroalimentare nazionale, con risultati di grande rilievo sia sul fronte interno che internazionale. Lo certificano i dati diffusi da Ismea che sottolinea come con un fatturato di 21,8 miliardi di euro nella fase di trasformazione (+33% negli ultimi cinque anni) e una produzione agricola che vale 7,9 miliardi di euro (+50% nello stesso periodo), il comparto consolida la sua centralità all'interno dell'industria alimentare italiana. La qualità si conferma il vero tratto distintivo: l'Italia vanta 57 prodotti certificati a Indicazione Geografica (53 DOP, 3 IGP e 1 STG), per un valore alla produzione di 5,53 miliardi di euro. In questo scenario spiccano Grana Padano DOP e Parmigiano Reggiano DOP , rispettivamente al primo e secondo posto tra i prodotti IG italiani per valore della produzione, e grandi protagonisti anche sui mercati esteri. Quanto all'interscambio l'apertura verso i mercati internazionali è sempre più determinante: nel 2024 l'Italia si è confermata secondo esportatore mondiale di formaggi e latticini, dietro solo alla Germania, con un valore record di oltre 5,4 miliardi di euro (+9,2% rispetto al 2023). Nei primi sei mesi del 2025 la crescita si è ulteriormente rafforzata (+15,7% in valore), portando l'attivo della bilancia commerciale a sfiorare i 400 milioni di euro. I formaggi freschi e i formaggi duri, che rappresentano circa tre quarti delle esportazioni complessive, hanno trainato le performance estere, sostenendo al contempo i prezzi interni. Il latte alla stalla ha raggiunto valori record: 59,2 euro/100 litri nei primi sei mesi del 2025, +16% rispetto allo stesso periodo del 2024.  La filiera si distingue anche per il peso nella domanda interna. Con una quota del 14% sul totale della spesa alimentare delle famiglie (2024), il comparto si posiziona al terzo posto dopo ortofrutta e derivati dei cereali. Nei primi sette mesi del 2025 gli acquisti di prodotti lattiero caseari hanno registrato un incremento del 6,6%, grazie soprattutto alla crescita dei consumi di formaggi freschi e yogurt. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Trump si scaglia anche contro Letterman: “Sopravvalutato e perdente”

(Adnkronos) - Donald Trump attacca il famoso ex conduttore di 'Late Show', David Letterman, che nei giorni scorsi si è…

9 minuti ago

Vela, Zangrillo: “America’s Cup in Italia sottolinea importanza internazionale nostro paese”

(Adnkronos) - “Per la prima volta il trofeo nautico più importante al Mondo, l’America’s Cup, sarà nel nostro paese. La…

16 minuti ago

Formula 1, la griglia di partenza del Gp dell’Azerbaigian

(Adnkronos) - Definita la griglia di partenza del Gp dell'Azerbaigian. Nelle qualifiche di oggi, sabato 20 settembre, Max Verstappen si…

21 minuti ago

Formula 1, Verstappen in pole a Baku. Lontane le McLaren, buio Ferrari

(Adnkronos) - Max Verstappen partirà dalla pole position nel Gran Premio dell'Azerbaigian. Il pilota olandese della Red Bull ha fatto…

27 minuti ago

Vaia: “Per gli italiani salute, pace e lavoro sono priorità, basta divisioni”

(Adnkronos) - "Per gli italiani temi come salute, lavoro e pace sono le cose più importanti della vita. Su temi…

33 minuti ago

Coca-Cola Hbc Italia festeggia 50 anni di crescita e innovazione dello stabilimento di Nogara

(Adnkronos) - Coca-Cola Hbc Italia, il principale imbottigliatore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, festeggia oggi…

57 minuti ago