Categories: News

Agevolazioni della Legge 104: novità e benefici per disabili e famiglie

Introduzione alle agevolazioni della Legge 104

La Legge 104 rappresenta un punto di riferimento fondamentale per le persone con disabilità e le loro famiglie in Italia. Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 62/2024, il 2025 si preannuncia come un anno ricco di novità e opportunità per i beneficiari. Questa legge non solo offre agevolazioni fiscali, ma anche supporto sociale e lavorativo, contribuendo a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità.

Novità introdotte dal Decreto Legislativo 62/2024

Il Decreto Legislativo 62/2024 ha introdotto significative modifiche alla Legge 104, con l’obiettivo di semplificare il processo di accertamento dell’invalidità civile. Tra le principali novità, si evidenzia l’eliminazione delle visite di rivedibilità e l’introduzione del “Progetto di vita”, un piano personalizzato che guiderà le persone con disabilità lungo il loro percorso di vita. Queste modifiche mirano a garantire un riconoscimento universale della disabilità, abbattendo le barriere e attivando i necessari supporti affinché ogni individuo possa esercitare pienamente i propri diritti civili e sociali.

Benefici fiscali e misure di sostegno per le famiglie

Nel 2025, le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità si ampliano ulteriormente. Tra i principali benefici, troviamo le detrazioni per le spese sanitarie, che consentono rimborsi per visite specialistiche e terapie. Inoltre, l’aliquota IVA agevolata al 4% per dispositivi medici essenziali, come protesi e ortesi, rappresenta un importante aiuto economico. Sono confermati anche il bonus per l’acquisto di auto destinate a persone con disabilità e l’esenzione dal bollo auto. Inoltre, il bonus per l’abbattimento delle barriere architettoniche sostiene la ristrutturazione di abitazioni e edifici pubblici per migliorarne l’accessibilità.

Permessi lavorativi e congedi straordinari

I lavoratori disabili e i familiari che li assistono hanno diritto a permessi lavorativi retribuiti al 100%, con un’assenza dal lavoro di tre giorni al mese. Questi permessi possono essere frazionati in ore e sono previsti per entrambi i settori, pubblico e privato. Inoltre, il congedo straordinario retribuito al 100% è disponibile per i lavoratori che assistono un familiare con disabilità grave, per un massimo di due anni durante l’intera carriera lavorativa.

Bonus mensile per anziani con disabilità

Una delle novità più significative riguarda l’introduzione di un bonus mensile di 850 euro per le persone anziane con invalidità grave, finanziato attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questo bonus è destinato a coloro che hanno almeno 80 anni, un ISEE inferiore a 6.000 euro e già ricevono l’indennità di accompagnamento. L’iniziativa mira a migliorare la qualità della vita degli anziani, aiutandoli a coprire i costi dell’assistenza domiciliare.

Conclusione

Le modifiche alla Legge 104 rappresentano un passo avanti significativo per le persone con disabilità e le loro famiglie. Con l’introduzione di nuovi benefici fiscali e misure di sostegno, il 2025 si prospetta come un anno di opportunità per migliorare l’inclusione sociale e la qualità della vita di chi affronta quotidianamente le sfide legate alla disabilità.

Redazione

Recent Posts

Dazi, scattano le tariffe Usa. Trump esulta: “Arrivano miliardi di dollari”

(Adnkronos) - "Miliardi di dollari in dazi stanno ora affluendo verso gli Stati Uniti d'America!". Esulta su Truth il presidente…

35 minuti ago

Gaza e il piano di Israele per l’occupazione totale, oggi la decisione del governo Netanyahu

(Adnkronos) - Il primo ministro Benjamin Netanyahu riunirà il suo gabinetto di sicurezza oggi, giovedì 7 agosto, alle 18 (ora…

1 ora ago

Meloni: “Riforma giustizia procede, messo in conto conseguenze”

(Adnkronos) - Caso Almasri, giustizia, dazi, ponte sullo Stretto di Messina e regionali. Sono molti i temi, più o meno…

9 ore ago

Caldo in aumento, domani 11 città bollino giallo e 2 in arancione

(Adnkronos) - Caldo in aumento, continua il rialzo delle temperature in Italia. L'infilata di bollini verdi che ha caratterizzato la…

9 ore ago

Dazi, Trump: “C’è in arrivo molto altro”. Brasile ricorre al Wto

(Adnkronos) - All'entrata in vigore degli accordi tariffari "mancano ancora 8 ore: vedremo molto altro, vedrete sanzioni secondarie". Così il…

9 ore ago

Aston Villa-Roma 4-0, giallorossi travolti in amichevole

(Adnkronos) - Roma travolta 4-0 dall'Aston Villa nell'amichevole giocata a Birmingham oggi 6 agosto 2025. I giallorossi allenati da Gasperini…

9 ore ago