Categories: News

Acquisto o affitto casa: quale scelta conviene di più oggi?

Il dilemma tra affitto e acquisto

La questione se sia meglio affittare o comprare una casa è un tema che coinvolge molti cittadini, specialmente i giovani che si affacciano al mondo dell’indipendenza. Con l’aumento dei costi della vita, la scelta diventa sempre più complessa. Recenti studi hanno messo in luce come, in questo momento, l’acquisto di una casa possa risultare più vantaggioso rispetto all’affitto. Ma quali sono i fattori che influenzano questa decisione?

Vantaggi dell’acquisto

Uno dei principali motivi per cui oggi conviene acquistare è il taglio dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea, che ha ridotto il tasso dal 2,75% al 2,5%. Questo ha reso le rate dei mutui più accessibili, permettendo a molti di considerare l’acquisto come un’opzione realistica. Inoltre, la Legge di Bilancio 2025 prevede diverse detrazioni fiscali per chi acquista la prima casa, come il bonus ristrutturazione e l’ecobonus, che possono contribuire a ridurre i costi complessivi.

Il mercato immobiliare attuale

Un’analisi condotta da Maiora Solutions su oltre 5.000 annunci immobiliari ha rivelato che il risparmio per chi acquista un immobile varia significativamente a seconda della città. A Milano, ad esempio, il risparmio può arrivare fino al 7%, mentre a Roma l’acquisto di un monolocale può comportare un risparmio di quasi il 50%. Napoli non è da meno, con risparmi che oscillano tra il 30% e il 39% per monolocali e bilocali. Questi dati suggeriscono che, in molte aree, l’acquisto di una casa può essere una scelta finanziariamente più vantaggiosa rispetto all’affitto.

Considerazioni finali

Nonostante i vantaggi dell’acquisto, è fondamentale considerare anche gli aspetti legati all’affitto. Molti giovani potrebbero preferire la flessibilità che l’affitto offre, specialmente in un contesto economico incerto. Tuttavia, con le attuali condizioni di mercato e le agevolazioni fiscali disponibili, è chiaro che l’acquisto di una casa merita di essere preso in seria considerazione. La scelta finale dipenderà dalle esigenze personali e dalla situazione economica di ciascuno, ma i dati attuali indicano che comprare potrebbe essere la strada da seguire per molti.

Redazione

Recent Posts

Fine vita, ok commissioni Senato a testo base: opposizioni votano contro

(Adnkronos) - Il ddl sul fine vita è stato adottato come testo base delle commissioni Giustizia e Sanità del Senato,…

40 minuti ago

Camera, oggi question time con i ministri Giuli e Schillaci

(Adnkronos) - Si svolge oggi, mercoledì 2 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula…

1 ora ago

Palio di Siena oggi 2 luglio, contrade al via e come vederlo in tv

(Adnkronos) - In programma il Palio di Siena oggi, 2 luglio 2025, con la corsa in diretta tv e streaming…

3 ore ago

Chi l’ha visto?, stasera Garlasco, caso Resinovich e la mamma di Anastasia

(Adnkronos) - Tre grandi casi stasera, mercoledì 2 luglio, a 'Chi l'ha visto?': nuove testimonianze inedite sulla giovane donna trovata…

3 ore ago

Isola dei Famosi 2025, oggi la finale: chi sarà il vincitore di questa edizione? Ultime news

(Adnkronos) - L’attesa sta per finire. Oggi, mercoledì 2 luglio 2025, andrà in onda in prima serata su Canale 5…

3 ore ago

Alcaraz-Tarvet oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz torna in campo a Wimbledon 2025. Oggi, mercoledì 2 luglio, il numero 2 del ranking affronta…

3 ore ago