Categories: News Adnkronos

Acque di balneazione, oltre 5mila km di litorale eccellente in Italia

(Adnkronos) – In Italia 5100 chilometri di litorale, pari al 95,7% della costa monitorata, rientrano nella classe di qualità eccellente. Altri 152 km – il 2,8% del totale – sono in qualità 'buona', mentre solo 31 km (0,6%) rientrano nella classe 'sufficiente' e 35 km (0,7%) in quella 'scarsa'. È quanto emerge dalle attività di monitoraggio condotte ogni anno da Snpa – Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, composto dall’Ispra e dalle Arpa/Appa.  "In base ai dati raccolti nell’ultimo quadriennio, la stragrande maggioranza delle acque di balneazione costiere italiane raggiunge il livello più alto previsto dal sistema di classificazione europeo – sottolinea Snpa in una nota – Tutte le regioni presentano una qualità delle acque di balneazione costiere complessivamente molto alta, con percentuali di costa in classe 'eccellente' o 'buona' sempre superiori al 90% (le differenze su questi valori sono attribuibili anche alle specifiche caratteristiche territoriali di ciascuna regione)".  
Le percentuali più elevate di costa 'eccellente' si trovano in Puglia (99,7%), Friuli-Venezia Giulia (99,6%), Sardegna (98,7%). In termini assoluti, le regioni con più chilometri di costa di qualità 'eccellente' sono Sardegna (1.391 km), Puglia (880 km), Calabria (621 km).  Si conferma in crescita la qualità delle acque di balneazione italiane. Nel 2023 era 'eccellente' il 95,5%, nel 2024 il 95,6%, quest’anno il 95,7%. Quella di qualità 'scarsa' era lo 0,8% sia nel 2023 che nel 2024 ed è risultata lo 0,7% quest’anno. I dati offerti dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente non conteggiano le coste della Sicilia, dove il monitoraggio è effettuato dal sistema sanitario regionale.  Ottimi risultati anche per laghi e fiumi balneabili presenti in 11 regioni/province autonome italiane (per un totale di 675 km): in classe 'eccellente' il 90% (pari a 607 km), 'buona' il 3,7% (25 km), sufficiente lo 0,7% (5 km), scarsa 0,5% (3 km).  Le analisi dei laboratori delle Agenzie ambientali si basano su due parametri microbiologici, le concentrazioni di Escherichia coli ed enterococchi intestinali. Nel corso della stagione balneare 2024 (da aprile a settembre), i tecnici del Snpa hanno prelevato oltre 22mila campioni di acqua di mare e circa 2mila campioni di acque di fiumi e laghi, per un totale di più di 24mila campioni. I punti in cui il Snpa svolge il monitoraggio sono 4.028 in mare e 371 in laghi e fiumi.  —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Fedez a Cittanova, il cachet stellare e il ‘mistero’: “Non è di 100mila euro”

(Adnkronos) - A poche ore dall'atteso concerto di Fedez alla Festa nazionale dello Stocco di Cittanova, infuria la polemica riguardo…

18 minuti ago

Scontro Ncc-tassisti. Artusa (Sistema Trasporti) “Revoca immediata della licenza ad aggressori, serve riforma sostenibile”

(Adnkronos) - I tassisti che nella notte dello scorso 26 luglio hanno aggredito un autista Ncc a Milano "devono avere…

28 minuti ago

Inchiesta urbanistica Milano, Riesame annulla arresti per Bezziccheri e Scandurra

(Adnkronos) - Il Tribunale del Riesame di Milano ha annullato gli arresti del costruttore Andrea Bezziccheri (detenuto a San Vittore,…

33 minuti ago

Alcol, esperto: “Allarme binge drinking tra minori, a rischio fegato e cervello”

(Adnkronos) - Consumano tanto alcol in poche ore, soprattutto nel weekend, a soli 13 anni sono dei veri e propri…

42 minuti ago

Vaccini, ‘esperti scettici nominati nel Nitag’: se ne occupa anche il British Medical Journal

(Adnkronos) - Una delle riviste scientifiche più prestigiose al mondo, il 'British Medical Journal' (Bmj), torna sulle polemiche relative alle…

44 minuti ago

Ferragosto, Grillo (Turismo Verde-Cia): “Tra natura, relax e buon cibo sold out agriturismi”

(Adnkronos) - In un'estate segnata da caro prezzi e stabilimenti balneari con presenze al di sotto delle aspettative, non arretra…

57 minuti ago