Categories: News

Accreditamento della certificazione Pekit Expert per le graduatorie ATA

Il contesto dell’accreditamento Pekit Expert

Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha assunto un ruolo cruciale nel mondo del lavoro, rendendo necessarie competenze specifiche nel campo dell’informatica. In questo scenario, la certificazione Pekit Expert si propone come un’opzione valida per il personale ATA (Assistenti Tecnici Amministrativi) che desidera inserirsi nelle graduatorie scolastiche. Tuttavia, la questione se questa certificazione possa essere considerata valida come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) ha generato incertezze tra i candidati. La Fondazione Onlus Sviluppo Europa, ente responsabile del rilascio della certificazione, ha recentemente fornito aggiornamenti significativi riguardo allo stato dell’accreditamento da parte di Accredia, l’ente nazionale di accreditamento.

Fasi del processo di accreditamento

Il processo di accreditamento della certificazione Pekit Expert si articola in due fasi principali. La prima fase ha riguardato l’analisi dei contenuti del progetto di certificazione, denominato “Schema di certificazione”. In questa fase, è stata verificata la conformità con la norma UNI 17024 e l’allineamento con il DigComp Framework 2.2, che delinea le competenze digitali di base. A dicembre 2024, Accredia ha confermato la piena conformità del progetto Pekit al DigComp 2.2, un passo fondamentale verso il riconoscimento ufficiale della certificazione.

La seconda fase del processo è di natura documentale e prevede la verifica della conformità dei Pekit Center sul territorio e dei requisiti necessari per gestire la certificazione. Durante questa fase, vengono analizzati anche gli esaminatori e i curricula degli amministratori. Al termine di questa fase, è previsto un audit presso la sede della Fondazione, che determinerà se Accredia riconoscerà la Fondazione come ente qualificante per le persone.

Implicazioni per il personale ATA

Attualmente, la Certificazione Pekit non è ancora valida come CIAD. Tuttavia, una volta completato il processo di accreditamento, la certificazione sarà riconosciuta come valida per l’inserimento nelle graduatorie ATA, in conformità con il nuovo contratto scuola – CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021. È importante sottolineare che la Certificazione CIAD è obbligatoria per tutti i profili ATA, eccetto il collaboratore scolastico. Pertanto, chi ha presentato domanda per l’aggiornamento delle graduatorie nel 2024 senza la CIAD è stato inserito “con riserva”, con l’obbligo di conseguire la certificazione entro una data stabilita, pena la cancellazione dalla graduatoria.

Per coloro che già possiedono la Certificazione Pekit Expert, non sarà necessario conseguire un’altra certificazione una volta che l’accreditamento sarà completato. Gli attestati delle certificazioni Pekit Expert, aggiornati al DigComp 2.2, saranno riemessi da Accredia secondo le procedure previste, garantendo così la validità delle competenze acquisite.

Redazione

Recent Posts

Salone del leasing, Ziero (Assilea): “Il comparto segna +5,2% nei primi mesi 2025”

(Adnkronos) - “Siamo molto contenti che il mercato del leasing registri, nei primi nove mesi dell'anno 2025, un segno positivo,…

8 minuti ago

WhatsApp, Google, Tim, Vodafone ed EA Sports down, problemi oggi 22 ottobre 2025

(Adnkronos) - WhatsApp, Google, Tim, Vodafone ed EA Sports down oggi 22 ottobre 2025, con problemi indicati dagli utenti non…

25 minuti ago

Guzzetti (Assilea): “Leasing motore di sviluppo per l’economia reale”

(Adnkronos) - "Il leasing continua a essere un motore di sviluppo per l'economia reale, sostenendo investimenti, innovazione e transizione produttiva.…

28 minuti ago

Ilaria Cucchi torna al Pertini: “Qui 16 anni fa mio fratello Stefano moriva di giustizia”

(Adnkronos) - "Mio fratello Stefano Cucchi 16 anni fa moriva di carcere sì, ma anche di giustizia". Ilaria Cucchi, senatrice…

32 minuti ago

Parcheggia in doppia fila per prendere figlio a scuola, presa a schiaffi da 74enne

(Adnkronos) - E' andato a prendere la sua auto parcheggiata, ma ha trovato un'altra vettura ferma in doppia fila che…

34 minuti ago

Fastweb down oggi, problemi 22 ottobre

(Adnkronos) - Fastweb down oggi, mercoledì 22 ottobre, con problemi indicati dagli utenti dell'azienda di telecomunicazioni. Il sito Downdetector, che…

41 minuti ago