in

Filosa presenta a Carabinieri nuove Alfa e Maserati per trasporto sangue

(Adnkronos) – Una Maserati MCPURA e una Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, due supercar interamente Made in Italy e che saranno al servizio della collettività, per il trasporto urgente di organi e sangue. Sono i modelli Stellantis, entrambi in livrea istituzionale, che questa mattina presso il Comando generale dell’Arma dei Carabinieri sono state presentate dall'ad di Stellantis Antonio Filosa al Comandante Generale, generale Salvatore Luongo. Entrambe le vetture sono state allestite con equipaggiamenti speciali per il trasporto rapido e sicuro di organi e sangue, assicurando la massima efficienza nelle missioni sanitarie. I due modelli – si sottolinea in una nota – "coniugano prestazioni elevate, affidabilità e sicurezza, rispondendo alle esigenze operative dell’Arma dei Carabinieri nei servizi di pubblica utilità. L’iniziativa conferma la collaborazione strategica tra Stellantis e l’Arma, volta a garantire mezzi tecnologicamente sempre più avanzati per missioni delicate e di vitale importanza". È la prima volta che una vettura della Maserati viene utilizzata dai Carabinieri mentre il sodalizio tra Alfa Romeo e l’Arma è storico ed ha origine nel secondo dopoguerra, con modelli come la berlina 1900, che nel 1952 dà vita alla vera e propria “Gazzella”, che nel linguaggio dell’Arma, rappresenta il concetto di pronto intervento.  All’evento ha partecipato anche una rappresentanza del Comando Generale dei Carabinieri, tra cui il Capo di Stato Maggiore, generale Andrea Taurelli Salimbeni, e il Capo del IV Reparto “Sostegno logistico delle Forze”, generale Antonio Di Stasio, mentre per Stellantis erano presenti anche il Responsabile Enlarged Europe ed European Brands, Emanuele Cappellano, il Responsabile del marchio Alfa Romeo e COO di Maserati, Santo Ficili e la Managing Director Stellantis Italia, Antonella Bruno. Ringraziando l’Amministratore Delegato e gli altri dirigenti presenti, Luongo ha sottolineato come la collaborazione con Stellantis rappresenti "non solo un’alleanza tra eccellenza automobilistica italiana ed efficienza operativa istituzionale, ma un’autentica comunione d’intenti al servizio della collettività. L’affidabilità operativa di questi veicoli è uno strumento essenziale per salvare vite. E quando parliamo di salvare vite, parliamo della missione più alta che un’Istituzione possa avere, del servizio più nobile che si possa rendere alla propria comunità". "Siamo orgogliosi di mettere a disposizione dell’Arma dei Carabinieri due vetture che rappresentano il meglio della tecnologia e del design italiano – ha dichiarato Filosa – Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio e Maserati MCPURA non sono solo simboli di performance e stile, ma strumenti concreti per garantire rapidità e sicurezza in missioni di vitale importanza. Questa collaborazione testimonia il nostro impegno nel coniugare eccellenza automobilistica e responsabilità sociale". 
[email protected] (Web Info)

Cosa ne pensi?

Euro 2032, Russia sogna flop Italia: “Noi pronti a organizzare torneo”

Belve, Belen: “Sono manesca, De Martino ne ha prese più di tutti. L’amore vero? Borriello”