(Adnkronos) –
UN COMPLEANNO STRATOPICO: 25 ANNI DI GERONIMO STILTON
A Lucca Comics & Games Piemme festeggia 25 anni di grandi successi in compagnia di Geronimo Stilton (nella foto). Il festival omaggerà il topo giornalista con un evento (venerdì 31 ottobre alle 09:30) all’Auditorium del Suffragio che terminerà con la cerimonia della Walk of Fame dedicata alla sua creatrice Elisabetta Dami. Geronimo rappresenta un’eccellenza italiana con numeri da record: le sue avventure – buffe e intelligenti, spiritose e istruttive – hanno ammaliato i giovani lettori di tutto il mondo. Sono infatti 52 le lingue in cui Geronimo Stilton è tradotto, oltre 187 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Una vera e propria comunità, fatta di personaggi che popolano la “sua” Topazia ma soprattutto di di milioni di lettori e lettrici che lo seguono da 25 anni, conquistati dal suo linguaggio universale, da valori come amicizia ed empatia, da avventure che attraversano lo spazio e il tempo arrivando in mondi fantastici. Venerdì 31 ottobre alle 11.00 per tutti i suoi fan anche la presentazione in super anteprima del libro Il mio amico Ercole e le sue dodici fatiche, un'avventura nel passato in cui Geronimo diventa il personal trainer di uno dei più grandi eroi della mitologia. E non finisce qui: oltre ai balli sulle note del repertorio Stilton con Geronimo e Tea, anche foto, firmacopie e “strette di zampe” per dei festeggiamenti indimenticabili.
IL CASTORO AL FAMILY PALACE, TRA SCOPERTE GOLOSE, AVVENTURE E LABORATORI
All’interno del Family Palace, Editrice Il Castoro sarà presente per la prima volta con uno speciale, divertente e coloratissimo stand interattivo dedicato a Diario di una schiappa, la notissima serie di libri. Per festeggiare l'arrivo in Italia, il 28 ottobre, di Cotto a puntino!, nuovo libro firmato da Jeff Kinney, il corner sarà allestito proprio come la cucina della nonna di Greg. I fan della Schiappa potranno cimentarsi nel lancio delle polpette, farsi una foto in cucina davanti a un piattone di spaghetti e avere un gadget in omaggio! Per i lettori in erba, Il Castoro presenta tre novità: Da grande. L'ultimo anno delle medie di Andrea Fontana e Chiara Onofri, che racconta con leggerezza, colori esplosivi e stile pop, il passaggio alla vita dei grandi; Moon Kids di Davide Morosinotto e Beatrice Galli, narrazione dell’incredibile avventura, di crescita e scoperta, di cinque ragazzi che dovranno vivere per un anno nello spazio. E infine, l’esordio felice di Ma Pe nel mondo del fumetto con Campo mostro, le avventure di una vampiretta sempre arrabbiata in un campo estivo pieno di mostri con tanta voglia di fuggire. Spazio anche ai laboratori insieme agli autori e autrici Andrea Fontana e Chiara Onofri, Francesco Pelosi e Sara Vincenzi e Ma Pe, che saranno disponibili in sessioni di firmacopie allo stand Il Castoro e allo Spazio Uack al Real Collegio. In occasione del festival sarà presentato anche l’albo illustrato Che cos’è un libro? di Lucia Stipari e illustrato da Elisa Codutti, albo vincitore del concorso Lucca Junior 2025 Premio di Illustrazione Editoriale "Livio Sossi”.
IF EDIZIONI PRESENTA LA NUOVA COLLANA PER GIOVANI LETTORI
If Edizioni presenta la nuova collana di romanzi illustrati per ragazzi Tra Le Nuvole, dedicati ai personaggi più famosi del fumetto italiano, come Eva Kant, Blek Macigno, Gli Aristocratici e Il Maestro. Rivolti a bambini dagli otto agli undici anni, questi titoli raccontano questi eroi da piccoli, prima di diventare le leggende che conosciamo oggi. Quattro volumi, realizzati con font EasyReading® per adattarsi alle esigenze di ogni lettore. If Edizioni terrà quattro laboratori condotti da autori e illustratori, dedicati ad altrettanti volumi della collana, che daranno l’opportunità ai giovani lettori e lettrici di toccare con mano il mestiere di disegnatore e la nascita di un libro.
L’ATTIMO DECISIVO: TORNA LA SERIE DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
Il 29 ottobre alle 11:30, la Sala Tobino (Palazzo Ducale) ospiterà la presentazione de La goccia, terzo capitolo della saga L’attimo decisivo, progetto del Dipartimento della Protezione civile, promosso dal Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Una graphic novel incentrata sulle avventure di quattro adolescenti accomunati da uno speciale “potere”. I giovani protagonisti, grazie alle loro doti, riescono a contrastare il misterioso e minaccioso avversario chiamato “Equazione”: un gigante, oscuro e impalpabile, che rappresenta l’inesorabilità dei rischi naturali o causati dall’attività dell’uomo, i cui effetti non possono essere eliminati ma, con la conoscenza e l’azione, contrastati e ridotti. Il progetto, che coinvolge le scuole secondarie di tutta Italia, si avvale della collaborazione di professionisti del mondo della comunicazione e della narrazione. Il primo numero della serie è stato distribuito in 1 milione e 800 mila copie, il secondo in quasi 2 milioni di copie. Nell’ultima avventura, Carlo, Samira, Paolo e Katja sono di nuovo alle prese con la minacciosa “Equazione” e affrontano la sfida dell’acqua, imparando a rispettarne, nel bene e nel male, ogni singola goccia. Gli autori del fumetto, Roberto Gagnor e Federica Salfo sveleranno i retroscena della creazione e gli sviluppi futuri del progetto. Ogni giorno il Family Palace ospiterà inoltre le sessioni di gioco Fai la tua scelta oltre a esperienze di realtà virtuale Sisma VR curata da LARES Italia; venerdì e sabato spazio anche al laboratorio "Come nasce un fumetto" con Roberto Gagnor e Federica Salfo e domenica un laboratorio con Silvano Sorrentino, autore del gioco Fai la tua scelta.
PERA TOONS PRESENTA "MISSIONE RISATA"
Non può mancare anche quest'anno a Lucca uno degli autori più amati dai ragazzi e dalle ragazze, un vero campione della risata. In occasione dell'uscita del suo nuovo libro Missione Risata, edito da Tunué, Pera Toons sarà a Lucca Comics & Games per firmacopie, dediche e un evento davvero spaziale, il 31 ottobre alle 14:30 all'Auditorium San Romano.
TOPOLINO E GLI ALTRI: CINQUE GIORNI INSIEME A DISNEY – PANINI
Anche quest’anno Panini Comics sarà presente negli spazi di Lucca Junior con i laboratori in cui gli artisti Disney più amati sveleranno ai più piccoli i trucchi del mestiere di fumettista. Al Family Palace, tutte le mattine del festival saranno dedicate al topo più famoso della storia del fumetto con i Topolino Lab e gli autori del settimanale Topolino, ma Panini organizza quest’anno anche i laboratori ispirati al mondo dei Pokémon (giovedì 30 ottobre), e agli adorabili Stitch e Angel, insieme all’illustratrice Alice Del Giudice, che sarà a Lucca per l’occasione (venerdì 31 ottobre) e infine il Kuromi & My Melody Lab, laboratorio creativo ispirato al mondo di Kuromi e My Melody (sabato 1 novembre). Tutti i laboratori sono aperti ai bambini dai 3 ai 7 anni, che riceveranno poi un piccolo omaggio legato al personaggio del laboratorio!
FOTO PUFFOSE… AL FAMILY PALACE
Per festeggiare il ritorno, riproposto da Star Comics, dell’intramontabile serie di Peyo, il fumettista belga ideatore de I Puffi, sarà presente uno speciale stand tematico dedicato ai personaggi blu, con un photo booth all'interno di un'area completamente a tema, in cui ricevere in omaggio un cappellino da puffo e scoprire i nuovi titoli I Puffi e I Puffi – Il Villaggio delle Ragazze.
UN COMPLEANNO… IN ROSSO: IL GABIBBO FESTEGGIA 35 ANNI
Il pupazzone rosso più amato della televisione italiana celebra i suoi 35 anni con una grande festa a Lucca Comics & Games 2025. L’appuntamento è per sabato 1° novembre, dalle 10:30 alle 11:30, al Real Collegio – Lucca Junior, per un evento per i fan di tutte le età. Un’ora di spettacolo interattivo, tra risate, musica, giochi e coreografie, in cui i più piccoli potranno trasformarsi in conduttori, inviati e veline in una speciale versione “junior” di Striscia la notizia. Al centro, il Gabibbo, presenza storica di Striscia la notizia e conduttore di Paperissima Sprint, affiancato dal suo animatore ufficiale Luca Bergamaschi. Durante l’incontro non mancheranno momenti per scattare foto ricordo e per ricevere esclusivi gadget ufficiali. Al termine, la festa continuerà di fronte al Real Collegio, dove il Gabibbo è pronto a salutare, incontrare e abbracciare tutti i visitatori di Lucca Comics & Games.
—[email protected] (Web Info)
Gli eventi da non perdere di Lucca Junior
