in

Nuoto: maltempo non rovina la festa, Golfo Aranci brilla ancora nella Cdm in acque libere

(Adnkronos) – L’acquazzone di venerdì mattina non ha compromesso un weekend di Coppa del Mondo che, anche stavolta, ha incantato le acque di Golfo Aranci per il terzo anno consecutivo. Un segnale tangibile di quanto il nuoto internazionale punti sempre più sull’Isola, attratto dai paesaggi mozzafiato e dalla solida organizzazione garantita da Aquatic Team Freedom e Federazione Italiana Nuoto. La 10 km maschile ha visto trionfare l’ungherese David Betlehem, seguito dal francese Logan Fontaine. Terzo posto per l’azzurro Dario Verani che, grazie al bronzo di tappa, ha conquistato anche il terzo gradino del podio nella classifica generale della Coppa del Mondo, vinta proprio da Fontaine. È però tra le donne che l’Italia sorride ancora di più: Ginevra Taddeucci, bronzo a Parigi 2024 e punta di diamante del fondo femminile, ha dominato sia la tappa sarda che la classifica generale, firmando un doppio trionfo che conferma l’ottimo stato di forma della campionessa azzurra. Nella seconda giornata, invece, la staffetta azzurra composta da Taddeucci, Guidi, Caponi e Verani, ha centrato un bel secondo posto alle spalle della Francia e davanti all’Ungheria. Assente Gregorio Paltrinieri, fuoriclasse del nuoto italiano e campione olimpico, la nazionale ha potuto però riabbracciare Domenico Acerenza. Tornato in gara dopo 14 mesi dall’intervento alla spalla, “Mimmo” ha offerto una prestazione solida e incoraggiante, chiudendo al 7° posto a soli 7 secondi dal vincitore. Un bel segnale in vista della nuova stagione. Il weekend non era iniziato nel migliore dei modi: la pioggia battente di venerdì mattina aveva messo in difficoltà l’organizzazione della 10 km maschile, facendo temere anche per il pubblico desideroso di assistere allo spettacolo. Fortunatamente, il meteo è migliorato nel giro di poche ore, permettendo lo svolgimento di una gara femminile di altissimo livello. «Per il terzo anno Golfo Aranci è stata la cornice di uno spettacolo sportivo unico – ha commentato il sindaco di Golfo Aranci, Giuseppe Fasolino -. Le acque del nostro golfo, con la loro bellezza mozzafiato hanno fatto da scenario perfetto a un evento di calibro mondiale, ospitando i migliori nuotatori di acque libere provenienti da ogni angolo del pianeta. Abbiamo assistito a prestazioni straordinarie che resteranno negli annali di questo sport. Questo evento non è stato solo una competizione sportiva, ma un'opportunità unica per mettere in luce il nostro territorio: Golfo Aranci, con le sue spiagge, il suo mare unico e l'ospitalità autentica, si è rivelato un palcoscenico ideale per questa vetrina internazionale. Siamo già al lavoro per fare quanto è necessario per consolidare la presenza di World Aquatics a Golfo Aranci ancora per lunghi anni». Un plauso speciale va all’organizzazione, che, anche in condizioni meteo estreme, è riuscita a garantire uno spettacolo di primo livello sia per gli atleti che per il pubblico. La diretta su RaiSport e l’apprezzamento per l’elevato livello tecnico delle gare hanno ulteriormente impreziosito l’evento. Ancora una volta, Aquatic Team Freedom e Federnuoto hanno dimostrato di saper affrontare le sfide con determinazione e competenza. Il sabato, poi, il sole ha restituito ciò che la pioggia aveva tolto il giorno prima. «Golfo Aranci si conferma sede ideale per le competizioni in acque libere, mentre la Sardegna consolida il proprio ruolo di riferimento internazionale in questa disciplina – ha dichiarato il presidente della FIN Sardegna, Danilo Russu –. Il successo di questa edizione rappresenta un ulteriore incentivo a proseguire con rinnovato impegno nella valorizzazione del settore, in piena sinergia con il settore nazionale e con il Presidente Paolo Barelli, a sostegno della crescita del movimento del fondo, in cui la Nazionale italiana continua ad affermarsi ai vertici mondiali». Appuntamento quindi l’1 e 2 maggio, quando il grande nuoto di fondo tornerà protagonista. Sempre in Sardegna. 
[email protected] (Web Info)

Cosa ne pensi?

Rapper Faneto sotto accusa, l’ex fidanzata pubblica foto e messaggi di violenza

Boom Agenti Ai, mercato a 200 mld di dollari entro il 2034