in

Tesla Model 3 e Model Y: evoluzione continua, senza compromessi

(Adnkronos) – In un mercato sempre più competitivo, Tesla non solo conferma la propria leadership nel segmento delle auto elettriche, ma rilancia con decisione. A settembre, il marchio californiano è stato il più venduto in Italia tra i veicoli elettrici, e dall’inizio dell’anno, Model 3 è l’auto elettrica più scelta dagli italiani. Un successo che non nasce dal caso, ma da una filosofia precisa: migliorare costantemente, anche dopo la consegna. È in questa logica di evoluzione continua che Tesla annuncia oggi una nuova serie di aggiornamenti per i suoi due modelli simbolo: Model 3 e Model Y.
 

 I nuovi upgrade, disponibili immediatamente attraverso il Design Studio online, portano con sé migliorie tecniche significative, senza impattare sul prezzo. L’obiettivo è chiaro: offrire più autonomia, più sicurezza, più comfort.
 
Tesla Model 3 si arricchisce di una nuova telecamera frontale, integrata nel paraurti, che offre una visuale ancora più ampia dell’ambiente circostante direttamente sul display centrale. Il sistema include lavaggio a liquido e riscaldamento antiappannamento, per garantire una visione sempre ottimale in ogni condizione. Anche i comandi fisici si evolvono, con una nuova leva degli indicatori di direzione, ridisegnata per offrire una risposta più precisa e una sensazione di maggiore qualità durante la guida. Ma l’aggiornamento più rilevante è nella batteria: grazie a nuove celle ad alta densità energetica, tutte le versioni guadagnano autonomia reale. Si va dai 520 km WLTP della Model 3 a trazione posteriore (con cerchi da 19") ai 750 km WLTP della Long Range a trazione posteriore. Anche la versione Performance sale a 571 km WLTP.
 La stessa logica di evoluzione investe anche Model Y, che riceve un upgrade dei pacchi batteria con le nuove celle ad alta densità. Il risultato? Un’autonomia stimata di 629 km per la versione Long Range a trazione integrale, un balzo in avanti rispetto ai 586 km precedenti.
 
[email protected] (Web Info)

Cosa ne pensi?

Paire sbarca… a Roma: il tennista francese giocherà in A1 con l’Eur

Mercedes-Benz CLA 250+ elettrica: la sfida al GRA vinta con oltre 700 km di autonomia