(Adnkronos) – In occasione del suo evento annuale dedicato agli sviluppatori, OpenAI ha presentato una nuova serie di prodotti destinati ad ampliare le possibilità di utilizzo dell'Intelligenza Artificiale (IA) sia per le aziende che per la comunità di developer. Con oltre 4 milioni di sviluppatori che hanno già utilizzato la sua API e più di 800 milioni di persone che interagiscono con ChatGPT ogni settimana, l'attenzione si è concentrata sulla semplificazione del passaggio "dall’idea al prodotto" e sull'aumento dell'accessibilità all'utenza finale di ChatGPT. Tra gli annunci più significativi, spiccano l'introduzione di App in ChatGPT (non disponibile in UK/EU al lancio) e il relativo App SDK. Questo nuovo ecosistema offre agli sviluppatori un accesso diretto all'enorme base di utenti della piattaforma. App pilota di rilievo sono già disponibili, tra cui Booking.com, Canva, Coursera, Expedia, Figma, Spotify e Zillow. Parallelamente, è stato presentato AgentKit, una soluzione concepita per semplificare l'ideazione, l'implementazione e la gestione di agenti IA. Questo strumento è progettato per abilitare flussi di lavoro complessi, garantendo maggiore velocità, affidabilità e controllo per gli ambienti professionali.
Due potenziamenti chiave riguardano i modelli di punta:
Sora 2 e Sora 2 Pro via API: per la prima volta, la capacità di generare video (realistici e fisicamente coerenti) viene resa disponibile attraverso la piattaforma OpenAI, permettendo l'integrazione diretta nei prodotti e flussi di lavoro aziendali.
GPT-5-pro via API: il nuovo modello, definito il più intelligente attualmente disponibile, è specificamente progettato per i professionisti che operano in settori ad alto rischio (come finanza, sanità e mondo legale), offrendo capacità di ragionamento, accuratezza e processo decisionale più avanzati.
Il tool di programmazione Codex è ora disponibile per tutti (General Availability), con l'aggiunta di nuove funzionalità enterprise, tra cui un Codex SDK, dashboard amministrative e un’estensione per Slack, finalizzate a facilitare il coding collaborativo e l’integrazione negli ambienti di sviluppo esistenti. A supporto delle implementazioni su larga scala, sono stati annunciati anche significativi miglioramenti nei costi e nella latenza, tra cui: gpt-image-1-mini (con costo ridotto dell’80%), gpt-realtime-mini (con costo ridotto del 70%), Priority Processing, Dashboard sullo stato del servizio e Guardrails. OpenAI sta dunque cercando di rendere sempre più rapido e semplice il passaggio dall’idea al prodotto, dando accesso a ChatGPT affinché gli sviluppatori possano non solo creare, ma anche raggiungere gli utenti e costruire veri business proprio dove le persone utilizzano l’Intelligenza Artificiale. I partner hanno immediatamente riconosciuto il potenziale della nuova strategia di integrazione diretta. Glenn Fogel, CEO di Booking.com, ha commentato: "La GenAI sta cambiando radicalmente il modo in cui i viaggiatori scoprono e prendono decisioni. Per noi l’innovazione è al centro di come supportiamo i nostri utenti e, grazie alla collaborazione con OpenAI che permette di lanciare la nostra app in ChatGPT, aiutiamo i viaggiatori a trovare ispirazione e supporto in modi ancora più intuitivi e integrati." Anche Spotify ha espresso entusiasmo per la nuova opportunità di connessione diretta con l'utenza: "La visione di Spotify è sempre stata quella di essere ovunque si trovi l’utente. Portando Spotify all’interno di ChatGPT, stiamo creando un nuovo potente strumento che consentirà ai fan di entrare in contatto con gli artisti e i creator che amano, in modo informale, ogni volta che ne avranno voglia", ha affermato Sten Garmark, SVP, Global Head of Consumer Experience.
—[email protected] (Web Info)
OpenAI rivoluziona la piattaforma: app, Agenti e GPT-5-Pro per sviluppatori
