in

Galbusera V8: la moto dimenticata che torna a vivere

(Adnkronos) – Tra i protagonisti più attesi della Italian Bike Week 2025 di Lignano Sabbiadoro c’è un nome che sa di leggenda: la Galbusera V8.Un progetto nato alla fine degli anni Trenta dall’estro del bresciano Plinio Galbusera e dall’ingegno del motorista fiumano Adolf Marama Toyo, rimasto per decenni avvolto nell’oblio. Una moto avveniristica, rimasta solo un prototipo, che oggi ritorna a far parlare di sé grazie all’opera dell’artigiano friulano Mirco Snaidero, capace di ricostruirla partendo da appena quattro fotografie d’epoca. L’appuntamento con la storia è fissato per sabato 20 settembre alle ore 13, sul palco principale dell’Area Luna Park. Qui sarà presentato il volume “
Sulle tracce di Marama Toyo. Misteri svelati e il sogno della Galbusera V8, la moto scomparsa”,
curato da Franco Damiani di Vergada del Moto Club Trieste ed edito da Tiglio Edizioni. Il libro racconta non solo la nascita del progetto, ma anche il lungo oblio che ha accompagnato questa creatura visionaria.  La Galbusera V8 era un’idea rivoluzionaria: un otto cilindri due tempi da 500 cc, montato in posizione longitudinale, con compressore volumetrico, due alberi a gomiti controrotanti e una lubrificazione ispirata ai quattro tempi. Soluzioni tecniche che la rendevano un unicum nel panorama motociclistico mondiale. Nel gennaio 1938 venne mostrata come prototipo al Salone di Milano, dichiarando 28 cavalli e una velocità massima di 150 km/h: numeri eccezionali per l’epoca. Il destino però fu crudele: prima lo scoppio della guerra, poi la tragica scomparsa di Marama Toyo nel 1946 durante una gara di dirt track a Trieste, decretarono la fine del sogno. Oggi, quasi novant’anni dopo, quel sogno ha preso forma concreta. Nel silenzio della sua officina, Mirco Snaidero ha compiuto un lavoro titanico, trasformando immagini sbiadite in un esemplare perfettamente funzionante, fedele all’originale e capace di restituire il rombo inconfondibile di un motore che sembrava destinato a non accendersi mai più. —[email protected] (Web Info)

Cosa ne pensi?

Milano, Alessandro Basciano rimette il braccialetto elettronico

Skoda Elroq MY26: debutta la 85x a trazione integrale