in

Concorso pubblico per 32 posti di operatore socio sanitario in Italia

Immagine del concorso per operatori socio sanitari in Italia
Scopri il concorso pubblico per 32 operatori socio sanitari in Italia.

Introduzione al concorso per operatori socio sanitari

L’ASP Daniele Moro, un’importante Azienda Pubblica di Servizi alla Persona situata a Morsano del Tagliamento, in provincia di Pordenone, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 32 operatori socio sanitari (OSS) con contratto a tempo indeterminato. Questa è un’opportunità significativa per chi desidera intraprendere una carriera nel settore socio-sanitario, un ambito in continua espansione e di fondamentale importanza per il benessere della comunità.

Requisiti per partecipare al concorso

Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare requisiti generali e specifici. I requisiti generali includono la cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici, e l’assenza di condanne penali che possano precludere l’assunzione. I requisiti specifici riguardano la qualifica professionale di operatore socio sanitario, che deve essere conseguita attraverso un percorso formativo riconosciuto.

Modalità di selezione e prove d’esame

La selezione avverrà attraverso due prove d’esame: una prova scritta e una prova pratica. Le prove si svolgeranno presso la sede dell’ASP Daniele Moro, in Via Roma 27, Morsano del Tagliamento. È fondamentale prepararsi adeguatamente per affrontare queste prove, che testeranno le competenze teoriche e pratiche necessarie per svolgere il ruolo di OSS. Per una preparazione efficace, è consigliabile utilizzare manuali specifici che combinano teoria e pratica, come il “Concorsi per OSS: manuale di teoria e test”, disponibile su Amazon.

Come presentare la candidatura

Le candidature devono essere presentate esclusivamente online attraverso il Portale inPA. È necessario autenticarsi utilizzando SPID, CIE, CNS o le credenziali eIDAS. Durante l’invio della domanda, i candidati devono fornire tutte le informazioni richieste e allegare la documentazione necessaria. È importante prestare attenzione alle scadenze, poiché le domande devono essere inviate entro le ore stabilite nel bando.

Informazioni aggiuntive e aggiornamenti

Il bando completo è disponibile nella sezione dedicata ai concorsi pubblici del Portale inPA e sul sito ufficiale dell’ASP Daniele Moro, nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso”. I candidati sono invitati a consultare regolarmente queste piattaforme per rimanere aggiornati su eventuali comunicazioni riguardanti le prove e il processo di selezione. Ogni informazione sarà pubblicata sul sito ufficiale dell’ASP Daniele Moro e sul Portale inPA, garantendo così la massima trasparenza.

Cosa ne pensi?

Dai video di Hamas al rilascio, chi sono le soldatesse libere domani

Cecilia Sala torna a scrivere sul Foglio e intervista Zelensky: l’anticipazione