Categories: News Adnkronos

6G, una nuova tecnologia a banda ultralarga rivoluziona le reti wireless

(Adnkronos) – Un team congiunto di ricercatori della Peking University (PKU) e della City University of Hong Kong ha annunciato la scoperta di una rivoluzionaria tecnologia integrata fotonica-elettronica a banda ultralarga, destinata a segnare un punto di svolta per la comunicazione wireless 6G. L’innovazione, un successo a livello globale, è stata pubblicata online sulla prestigiosa rivista scientifica Nature. Come prossima generazione della comunicazione wireless, il 6G richiede una trasmissione dati ad altissima velocità attraverso diverse bande di frequenza per operare in scenari complessi. Fino a oggi, l’hardware elettronico convenzionale è rimasto limitato a specifici intervalli di frequenza a causa delle differenze di progettazione e struttura, rendendo difficili le operazioni a spettro completo. Per superare questo ostacolo, il team ha lavorato per quattro anni allo sviluppo di un sistema integrato fotonico-elettronico a banda ultralarga. Il risultato è un dispositivo in grado di supportare la trasmissione ad alta velocità a qualsiasi frequenza compresa tra 0,5 GHz e 115 GHz, un'abilità unica per la compatibilità a spettro completo. Il sistema vanta anche una flessibilità di sintonizzazione, permettendo di passare dinamicamente a frequenze sicure in caso di interferenze, garantendo così una maggiore affidabilità della comunicazione e un uso più efficiente dello spettro. 
Wang Xingjun, vicedirettore della Scuola di Elettronica della PKU, ha spiegato il concetto con un'analogia: "Questa tecnologia è come costruire una super-autostrada in cui i segnali elettronici sono i veicoli e le bande di frequenza sono le corsie". Ha aggiunto: "In precedenza, i segnali si affollavano in una o due corsie, ma ora sono disponibili molte corsie. Se una corsia è bloccata, i segnali possono passare in modo flessibile a un'altra, garantendo una comunicazione più rapida e fluida." I test sul campo hanno dimostrato che il sistema è capace di raggiungere velocità di trasmissione wireless superiori a 100 Gbps, una capacità sufficiente a trasmettere simultaneamente 1.000 video in ultra-alta definizione 8K. Questo risultato non solo soddisfa i requisiti di picco del 6G, ma mantiene anche prestazioni costanti sull'intero spettro di frequenze. Attualmente, il team di ricerca si sta concentrando sull'aumento del livello di integrazione del sistema per sviluppare moduli intelligenti che possano essere adattati a vari altri dispositivi, con l'obiettivo di minimizzare dimensioni, peso e consumo energetico. Secondo Wang, il 6G consentirà connettività onnipresente e reti più intelligenti e flessibili, capaci di gestire la trasmissione in tempo reale, il rilevamento ambientale e l'evitamento automatico delle interferenze, garantendo comunicazioni più sicure ed efficienti anche in contesti complessi. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Una rete nazionale per stimare i danni da eventi catastrofali, AGRI-CAT e CONAF insieme per rafforzare la resilienza del settore agricolo

(Adnkronos) - Affrontare con strumenti nuovi e condivisi l’impatto crescente degli eventi climatici estremi sull’agricoltura italiana. Con questo obiettivo AGRI-CAT,…

13 minuti ago

Sinner, quando gioca il derby con Musetti? Data e orario

(Adnkronos) - Tempo di derby azzurro agli Us Open 2025, ma quando giocano? A New York andrà in scena la…

23 minuti ago

Colesterolo Ldl, per abbassalo in sviluppo nuova terapia con tripla combinazione 

(Adnkronos) - È stato avviato lo sviluppo di una nuova combinazione orale a 3 componenti, in compresse, di acido bempedoico,…

25 minuti ago

Costa d’Avorio, al via progetto Ferrero-Save the children a sostegno del benessere dei bambini

(Adnkronos) - Save the Children, la Cooperazione Italiana e Ferrero insieme per migliorare le condizioni di vita dei minori che…

39 minuti ago

Drake a Milano e a sorpresa sul palco arriva… Sfera Ebbasta: l’abbraccio tra le urla dei fan

(Adnkronos) - Sfera Ebbasta ospite di Drake. Un Forum di Assago gremito ha assistito, ieri sera, lunedì 1 settembre, a…

46 minuti ago

Ucraina, Putin: “Russia minaccia per l’Europa? Non vogliamo attaccare nessuno”

(Adnkronos) - ''La Russia non vuole attaccare nessuno''. Così il leader del Cremlino Vladimir Putin ha risposto alla minaccia che…

51 minuti ago