in

60 anni di Oscar Mondadori, festa a Milano

(Adnkronos) – Milano si prepara a rendere omaggio a una delle più importanti rivoluzioni culturali italiane: sabato 15 novembre, alle ore 22, il BASE ospiterà la festa per i 60 anni degli Oscar Mondadori, la storica collana che nel 1965 ha portato la grande letteratura nelle mani di tutti, al prezzo di un biglietto del cinema. Una serata speciale, tra libri, musica e memoria collettiva, per celebrare sei decenni di letture "da Oscar" nello spazio milanese dedicato ad arte, design e innovazione. Il programma prevede diverse iniziative pensate per i lettori di ogni generazione. Con "Scambio da Oscar", il pubblico potrà portare un proprio volume della collana, dedicarlo e ricevere in cambio la nuova edizione di "Addio alle armi" di Ernest Hemingway, il primo titolo pubblicato nel 1965 e simbolo dell'intera avventura editoriale. Tutti i libri raccolti entreranno nel grande bookcrossing previsto per domenica 16 novembre. Non mancheranno una mostra curata da Libri Belli, che ripercorre la storia visiva e grafica degli Oscar, e un DJ set firmato Ciao Discoteca Italiana, per concludere la serata in musica e leggerezza. Quando nel 1965 nacquero gli Oscar Mondadori, vennero subito battezzati "libri-transistor": economici, tascabili, capaci di accompagnare i lettori "in transatlantico, in jet, in fabbrica, in ufficio, al bar". Al prezzo di un biglietto del cinema, ogni settimana portavano in edicola e in libreria i grandi romanzi italiani e stranieri, aprendo la strada a un nuovo modo di intendere la cultura. Sessant'anni dopo, quella scommessa editoriale continua a rappresentare una delle pagine più felici dell'editoria italiana, la prova che la letteratura, quando sa innovarsi, può davvero appartenere a tutti. (di Paolo Martini) 
[email protected] (Web Info)

Cosa ne pensi?

Nintendo lancia l’app ufficiale per lo Store su iOS e Android

Sostenibilità, le proposte di Acea a Ecomondo per contribuire alla transizione ecologica