Azure Architect (BIG)

Key Responsibilities : Design and implement Azure cloud solutions for the DRCC project, ensuring scalability, reliability, and security. Collaborate with project stakeholders, including network staff, vendors, and providers, to integrate planning and delivery activities. Conduct feasibility studies and cost-benefit analysis of various network solutions. Manage the financial aspects of cloud operations and ensure compliance with industry standards. Provide technical leadership and guidance to the project team, ensuring best practices in cloud architecture and deployment. Develop and maintain documentation for cloud architecture, configurations, and procedures. Stay updated with the latest Azure technologies and industry trends to continuously improve the cloud infrastructure. Qualifications: Bachelor’s degree in Computer Science, Information Technology, or a related field. Proven experience as an Azure Architect, with a strong background in Cloud architecture and deployment. In-depth knowledge of Azure services, including compute, storage, networking, and security. Experience with Infrastructure as Code (IaC) tools such as Terraform. Strong understanding of network architecture, firewalls, and load balancers. Excellent problem-solving skills and the ability to work under pressure. Strong communication and collaboration skills, with the ability to work effectively in a team environment.. Fluency in English. Nice to have : Experience in the telecom industry. Knowledge of agile methodologies and project management frameworks. Familiarity with other cloud platforms such as AWS or Google Cloud. Relevant certifications such as Microsoft Certified: Azure Solutions Architect Expert or similar are highly desirable. German language knowledge.

IoT Senior Tester

Minimo 4 anni di esperienza Servizi AWS, Jira e Confluence, Linux e comandi Shell, Functional Test, NRT (Non-Regression Test) ed UAT, Postman, API Call.

IoT BE Developer Senior

Sviluppatore IoT Backend Developer Disponibilità immediata e/o a breve Almeno 4 anni di esperienza Python o equivalente, database relazionali e non relazionali, piattaforma AWS, CI/CD, GIT, Bash, Docker/Kubernetes, Linux, protocolli di comunicazione sincroni e asincroni, sviluppo di API RESTful e test API (Postman)

Senior System Specialist rif GEC

Competenze ed Esperienze Richieste Al candidato è richiesta un’esperienza diretta di 3+ anni come Sistemista durante i quali siano state consolidate, ad un livello in linea con la seniority richiesta, alcune tra le seguenti conoscenze: – Architettura dei sistemi: capacità di progettare l’architettura di un sistema informatico, considerando i requisiti funzionali e non funzionali, l’interoperabilità e l’efficienza. Servizi alla base dell’infrastruttura Windows Server: Active Directory, DNS, DHCP. – Sistemi operativi: buona conoscenza dei principali sistemi operativi (ad esempio, Windows, Linux, Unix) e la capacità di configurarli, gestirli e risolvere problemi legati al loro funzionamento. – Networking e reti: Competenza nella progettazione, implementazione e gestione di reti di computer, compresi i protocolli di rete, la sicurezza delle reti e le tecnologie di rete come TCP/IP, LAN, WAN e VPN. – Virtualizzazione e cloud computing: familiarità con le tecnologie di virtualizzazione comemVMware, Hyper-V, XenServer o KVM, e competenze nella progettazione e implementazione di soluzioni basate su cloud computing. – Data base e gestione dei dati: conoscenza dei principali database relazionali (ad esempio, Oracle, MySQL, SQL Server) e competenze nella progettazione, implementazione e gestione di sistemi di gestione dei database. – Sicurezza informatica: conoscenza delle best practice e delle tecnologie per garantire la sicurezza dei sistemi informatici, compresi firewall, crittografia, autenticazione, gestione delle vulnerabilità e risposta agli incidenti di sicurezza. – Sviluppo e scripting: capacità di programmazione e conoscenza di linguaggi di scripting come Python, PowerShell o Bash per automatizzare attività di gestione dei sistemi e sviluppare soluzioni personalizzate. – Monitoraggio e gestione delle prestazioni: competenza nell’utilizzo di strumenti di monitoraggio dei sistemi e delle prestazioni, come Nagios, Zabbix o Splunk, per identificare problemi, analizzare le prestazioni e prendere provvedimenti correttivi. – Tecnologie web e applicazioni: conoscenza delle tecnologie web, come HTML, CSS, JavaScript e framework di sviluppo web, e competenze nella progettazione e implementazione di applicazioni web. – Automazione dei processi: conoscenza degli strumenti e delle metodologie per automatizzare i processi IT, come la gestione delle configurazioni (ad esempio, Ansible) e l’orchestrazione dei servizi (ad esempio, Kubernetes).

Sistemista IT middle RIF GEC

Requisiti: – Esperienza precedente in ruoli simili, preferibilmente in ambienti di medie dimensioni. – Buona conoscenza di Office 365 e delle sue configurazioni. – Competenze nella gestione di server (Windows/Linux), inclusa la risoluzione di problemi e l’ottimizzazione delle prestazioni. – Familiarità con la gestione di Active Directory e virtualizzazione (preferibilmente XenServer o VMware). – Capacità di lavorare in team e di gestire più task contemporaneamente. – Ottime doti di problem solving e proattività nella gestione delle attività quotidiane.

Application Manager

Definizione del modello dei dati Modellazione concettuale del sistema Disegno delle funzionalità UML Discussione con i key user per raccogliere le specifiche funzionali Capacità di generalizzare le tematiche in modo da disegnare soluzioni elastiche che siano facilmente adattabili ai mutamenti di contesto Capacità di gestire un team di analisti e sviluppatori Capacità di comunicare sia con il team tecnico che con il top management della società Inglese fluente, sia parlato che scritto