Advanced Digital engineer

Responsabilità principali : Progettare e sviluppare applicazioni mobile utilizzando Flutter. Collaborare con il team di sviluppo e con le altre funzioni aziendali per garantire un allineamento agli standard di qualità e agli obiettivi di progetto. Effettuare il debug e ottimizzare le applicazioni per migliorare prestazioni, usabilità e scalabilità. Contribuire all’analisi tecnica e alla documentazione delle soluzioni sviluppate. Assicurare la conformità alle best practice di sicurezza e usabilità. Requisiti : Esperienza : Almeno [inserire anni di esperienza richiesti] anni di esperienza nello sviluppo di app Flutter. Conoscenze tecniche : Ottima padronanza di Flutter, esperienza in Dart, conoscenza di altri framework e linguaggi di programmazione mobile (ad es. Swift, Kotlin) è un plus. Competenze linguistiche : Inglese livello B1 (capacità di lettura e comprensione di documentazione tecnica in inglese). Competenze trasversali : Capacità di problem-solving, attenzione ai dettagli e capacità di lavorare in team.

Advanced Software Engineer

Responsabilità: Sviluppo di applicazioni frontend avanzate utilizzando React . Collaborazione con il team per progettare soluzioni scalabili e performanti. Integrazione di Node.js per la gestione di funzionalità backend. Assicurare la qualità del codice e implementare best practices. Autonomia nella gestione di task di media complessità, con attenzione alla cura dei dettagli. Requisiti: Esperienza comprovata nello sviluppo frontend con React . Conoscenza di Node.js per la parte di integrazione backend. Capacità di lavorare in modo autonomo e gestire le proprie attività. Ottima conoscenza di HTML, CSS, JavaScript e delle principali librerie e framework frontend. Esperienza con sistemi di versionamento del codice (Git). Buona attitudine al lavoro in team e alla collaborazione interdisciplinare.

Advanced Software Engineer

Responsabilità: Partecipare al porting dei sistemi esistenti da .NET a Node.js. Collaborare con il team di sviluppo per garantire il successo del processo di migrazione. Gestire e ottimizzare database relazionali e NoSQL. Scrivere e mantenere codice efficiente, scalabile e sicuro. Integrare tecnologie moderne e best practices nello sviluppo di applicazioni. Competenze richieste: Database: MS-SQL PostgreSQL MongoDB Oracle Sviluppo: Angular (versione 2+) HTML , JavaScript , TypeScript , CSS , SCSS XAML , .NET Core C# Node.js , npm , Express Git , GitHub RabbitMQ Java Python Requisiti desiderati: Esperienza in progetti complessi di migrazione tecnologica. Capacità di lavorare in team e in un ambiente dinamico. Buona conoscenza della lingua inglese.

Solution Architect Senior

Capacità di comunicare efficacemente sia con il team tecnico che con il top management. Capacità di interagire con gli stakeholder per comprendere e definire le esigenze di business e tecnologiche Effettuare in completa autonomia analisi tecniche e funzionali. Conoscenza dei pattern architetturali per il system design. Disegnare da zero una applicazione in ogni sua parte e garantire che la soluzione venga realizzata secondo le specifiche architetturali. Capacità di generalizzare le tematiche in modo da disegnare soluzioni elastiche che siano facilmente adattabili ai mutamenti di contesto. Ottima conoscenza SQL Capacità di analizzare dati attuali e gestire interrogazioni nei dati Inglese fluente mandatorio sia parlato che scritto. Definizione del modello dei dati Modellazione concettuale del sistema. Disegno delle funzionalità, Discussione con i key user per raccogliere le specifiche funzionali, Capacità di generalizzare le tematiche in modo da disegnare soluzioni elastiche che siano facilmente adattabili ai mutamenti di contesto. Capacità di gestire un team di analisti e sviluppatori Project management Almeno 7/8 anni di esperienza nel ruolo.

Developer Java/J2EE

IT Partner Italia ricerca candidati con il seguente profilo professionale: Developer Java/J2EE Il candidato ideale deve avere le seguenti competenze e caratteristiche: – Comprovata conoscenza linguaggio di programmazione Java – Esperienza di sviluppo di applicazioni web tradizionali su piattaforma J2EE – Buona conoscenza di Javascript, JQuery, Angular – Buona conoscenza del linguaggio SQL – Capacità di imparare velocemente nuovi linguaggi di programmazione E’ inoltre gradita: – Gradita conoscenza GWT Si prega di inviare il CV dettagliato in formato europeo all’indirizzo indicando il codice posizione 2024-388-FI-JAVA ed autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003. L’offerta e’ rivolta a candidati di entrambi i sessi nel rispetto delle norme sulle parita’ di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (D.Lgs. 216/03).

PROGRAMMATORE PLSQL SENIOR

– esperienza di almeno 4 anni su PLSQL – esperienza in contesti medio grandi – precedente esperienza in team strutturati – esperienza lavoro AGILE – buona conoscenza lingua inglese

ANALISTA FUNZIONALE

– esperienza di 1 anno nel ruolo – precedente esperienza in area tecnica (sviluppo, testing) – conoscenza principali linguaggi di programmazione (Java, C, c++, .net) – capacità lavoro in team – capacità di analisi, problem solving, doti relazionali, scrittura e lettura documentazione – buona conoscenza della lingua inglese

DEVELOPER PHP/PYTHON JUNIOR

– esperienza maturata in ambito aziendale, certificata, in area WEB – padronanza dei linguaggi di sviluppo PHP E PYTHON – Conoscenza SQL – Conoscenza javascript, jquery – buona conoscenza lingua inglese – capacità lavoro in team – disponibilità in tempi ragionevoli – Esperienza con modalità di lavoro Agile

AWS SysOps Administrator

Il candidato ideale dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti: Aver lavorato su progetti AWS per almeno 3 anni Esperienza pratica con gli strumenti interfaccia a riga di comando (CLI) e SDK/API di AWS Conoscenza delle tecnologie di rete in relazione a AWS, dei concetti di sicurezza con esperienza pratica nell’implementazione dei controlli e dei requisiti di conformità Esperienze pratiche in progetti di cloud migration Conoscenza dei tools di CI/CD e della metodologia DevOps Esperienza nell’utilizzo di Terraform o CloudFormation Competenze avanzate sugli ambiti sistemistici (Linux / Windows) e SQL Conoscenza dei concetti di rete (ad es. DNS, TCP/IP e firewall) Buona conoscenza scritta e parlata della lingua inglese Sede di lavoro: Milano (ibrido) o altre città secondo indicazioni