Business Analyst Risk

Responsabilità principali: Analisi e gestione dei rischi, in particolare: Rischio di credito Rischio di controparte Rischio di mercato Rischio operativo Rischio di tasso Adeguatezza dei fondi propri Redazione di analisi funzionali in autonomia. Supporto decisionale con analisi su base dati . Collaborazione con i team per sviluppare soluzioni innovative e migliorative. Requisiti: Esperienza professionale di almeno 3-5 anni in ambito Risk . Eccellenti capacità analitiche . Competenza nell’uso di SQL per analisi dati. Buona conoscenza della lingua inglese . Proattività e capacità di lavorare in autonomia e in team.

Sviluppatore Outsystem

Responsabilità principali : Progettare, sviluppare e mantenere applicazioni utilizzando la piattaforma OutSystems. Collaborare con analisti aziendali, team di progetto e altre parti interessate per comprendere i requisiti e tradurli in soluzioni tecniche. Ottimizzare le applicazioni esistenti per garantire prestazioni e scalabilità ottimali. Eseguire test di qualità e risolvere eventuali problemi tecnici. Documentare i processi di sviluppo e fornire formazione/supporto agli utenti finali. Requisiti : Esperienza comprovata nello sviluppo su piattaforma OutSystems . Conoscenza approfondita dei principi di sviluppo low-code e delle best practice della piattaforma. Familiarità con tecnologie front-end (HTML, CSS, JavaScript) e basi di sviluppo back-end. Esperienza nella progettazione di database relazionali e conoscenza di SQL. Capacità di lavorare in team e ottime doti di problem solving. Attenzione ai dettagli e capacità di rispettare scadenze in ambienti dinamici. È gradita un’esperienza pregressa nel settore bancario/finanziario.

Sviluppatore mondo reportistica

Responsabilità: Analisi delle richieste: Comprendere e valutare le richieste di business del cliente per lo sviluppo di dashboard, assicurando la fattibilità tecnica e funzionale. Reperimento e trasformazione dei dati: Analizzare e raccogliere i dati necessari, implementando le trasformazioni richieste. Sviluppo Oracle (PL/SQL): Scrittura di query, procedure e package in Oracle per supportare il processo di estrazione e gestione dei dati. Sviluppo dashboard Power BI: Creazione di dashboard avanzate in Power BI Cloud , assicurando l’efficacia e la visibilità delle informazioni. Gestione team remoto: Coordinamento degli sviluppi con un team in India, redigendo i requisiti tecnici e monitorando l’avanzamento del progetto. Testing e qualità: Pianificazione ed esecuzione delle fasi di testing per garantire che le implementazioni rispettino gli standard qualitativi e i tempi di consegna. Documentazione e comunicazione: Stesura della documentazione funzionale e operativa, e condivisione dei requisiti con i team di sviluppo per determinare i tempi e l’effort necessari. Coordinamento delle attività: Gestire la raccolta e l’analisi dei requisiti di business, e assicurarsi che le soluzioni siano implementate secondo le scadenze concordate. Requisiti: Competenze tecniche: Conoscenza avanzata di PL/SQL (Oracle). Esperienza consolidata nello sviluppo di dashboard Power BI Cloud . Buona conoscenza dei concetti di data modeling . Familiarità con l’ambiente Azure DevOps . Competenze professionali: Capacità di analisi e valutazione dei dati. Abilità di problem-solving e attenzione ai dettagli. Esperienza nella redazione della documentazione tecnica (funzionale e operativa). Capacità di gestire e coordinare team di sviluppo. Capacità di comunicare efficacemente con il cliente e con i team interni. Lingue: Buona conoscenza della lingua inglese .

Laureati e Neolaureati in discipline STEM

Laureati e neolaureati in discipline STEM con buone capacità relazionali, attitudine al team-working e predisposizione a gestire documentazione. Titolo preferenziale: Aver già lavorato con ISO27001 e/o a livello auditor ISO27001

Cloud Architect

Responsabilità principali: Progettare e implementare soluzioni scalabili, resilienti ed efficienti utilizzando i servizi Microsoft Azure. Tradurre i requisiti aziendali in architetture tecniche aderenti al framework Azure Well-Architected e al framework di adozione cloud per Azure. Documentare e presentare soluzioni complesse a stakeholder tecnici e non tecnici. Ottimizzare costi e prestazioni delle soluzioni cloud implementate. Utilizzare strumenti di monitoraggio e diagnostica di Azure per garantire il funzionamento ottimale delle soluzioni. Applicare pratiche DevOps , inclusa l’integrazione e il deployment continuo con strumenti come Azure DevOps . Gestire progetti tecnici complessi, assicurando che vengano completati nei tempi e nei costi previsti. Requisiti: Conoscenza approfondita delle architetture cloud-native, delle best practice per Microsoft Azure e dell’offerta completa dei servizi Azure. Capacità di progettare soluzioni che rispettino i principi di sicurezza, performance, affidabilità e ottimizzazione dei costi. Esperienza pratica nell’implementazione di strumenti di automazione, monitoraggio e gestione del ciclo di vita delle applicazioni su Azure. Conoscenza delle pratiche DevOps e dei relativi strumenti, in particolare Azure DevOps . Preferibile possesso di certificazioni Azure, come: Azure Solutions Architect Expert Azure DevOps Expert Azure Administrator Associate Conoscenza dei principali strumenti di monitoraggio e diagnostica di Azure. Esperienza nella gestione di progetti tecnici complessi, dimostrata attraverso il successo in implementazioni precedenti. Conoscenza della lingua inglese almeno a livello B2 , per comunicare efficacemente in contesti internazionali.

Software Engineer

Responsabilità principali: Progettazione, sviluppo e manutenzione di API RESTful e sistemi basati su microservizi . Implementazione di soluzioni lato server utilizzando Node.js , Python e Java . Gestione e integrazione di database relazionali . Sviluppo e integrazione di smart contract . Collaborazione con team cross-funzionali per garantire scalabilità e affidabilità dei sistemi. Requisiti: Esperienza con uno o più linguaggi lato server: Node.js , Python , Java . Familiarità con i principi di architettura REST e microservizi . Competenze con database relazionali (es. MySQL, PostgreSQL). Esperienza con uno o più provider di cloud, preferibilmente Google Cloud Platform (GCP) o AWS . Familiarità con lo sviluppo e l’integrazione di smart contract . Livello di Inglese B2 o superiore. Competenze desiderate (nice-to-have): Conoscenza di pratiche DevOps (CI/CD, Docker, Kubernetes). Familiarità con metodologie di test e tecniche di debugging avanzate.

Sviluppatore IOS Swift

Si ricerca uno sviluppatore iOS middle- senior che conosca il linguaggio Swift e le tecnologie SwiftUI/iOS/UIKit. Preferenziale l’attitudine a lavorare in team e conoscenza della lingua inglese. Modalità di lavoro : Ibrido – prevista la presenza in sede su Roma 2 volte a settimana. Cosa ti offriamo? -retribuzione adeguata in proporzione alle tue capacità -percorso di crescita basato sulle tue attitudini -inserimento in un’azienda solida e in costante crescita -ambiente di lavoro collaborativo, giovane, aperto.

Spring Data Expert

In particolare sono richiesti : Almeno 3-4 anni di esperienza in ruolo analogo Ottima conoscenza di Java Esperienza avanzata con il framework Spring Boot e Spring Data . Esperienza nello sviluppo e integrazione di Microservizi . Ottima conoscenza di JPA e Hibernate per la gestione della persistenza. Capacità di leggere e comprendere la documentazione tecnica e funzionale. Sarebbe un plus se avesse: Conoscenza di Angular per lo sviluppo front-end. Laurea in discipline STEM (Informatica, Ingegneria, Matematica, ecc.). Le soft skills che ci piacerebbe trovare sono: Proattività e spirito di iniziativa nel risolvere problemi complessi. Capacità di relazione con il cliente, anche in contesti di consulenza. Efficaci capacità di comunicazione e collaborazione all’interno di team strutturati. Problem solving orientato al raggiungimento di obiettivi concreti. Autonomia e capacità di gestire in maniera indipendente le proprie attività. Cosa prevede la nostra offerta: Contratto: CCNL Commercio t.indeterminato, full time 8 ore. RAL da concordare fase di selezione e commisurata all’effettiva esperienza (fascia RAL 34.000-36.000€/anno) Si valutano anche collaborazioni in P.IVA Sede di lavoro: Milano (ibrido 2gg/settimana in presenza) oppure Full Remote Start up: Novembre/Dicembre 2024