Software Architect
Responsabilità principali: Progettazione e gestione di architetture basate su Spring Boot, Spring Cloud e framework correlati. Sviluppo e ottimizzazione di sistemi microservizi, con particolare attenzione a scalabilità e resilienza. Integrazione e gestione di database relazionali (SQL, Oracle PL/SQL) e non relazionali come MongoDB (Repository, MongoTemplate). Progettazione e implementazione di chiamate client tramite RestTemplate, WebFlux, o HTTP Client. Realizzazione di stime tecniche, analisi di reverse engineering, e redazione di specifiche tecniche dettagliate. Prototipazione di soluzioni innovative per verificare la fattibilità delle implementazioni. Scrittura e gestione di Unit Test e Integration Test per garantire la qualità del codice. Collaborazione nella definizione e nel monitoraggio di pipeline CI/CD (Jenkins, Kubernetes/Openshift). Contributo alla creazione di soluzioni per il monitoraggio e la gestione delle infrastrutture (es. Splunk o strumenti simili). Requisiti principali: Solida esperienza su Spring Boot, Spring Cloud, Spring Data JPA e JDBC Template. Conoscenza avanzata di architetture basate su microservizi e tecnologie di messaggistica come Kafka . Ottima padronanza di Docker per il deploy e la gestione di ambienti containerizzati. Esperienza comprovata in tecnologie e architettura Java Enterprise. Familiarità con sistemi di versionamento come Git. Ottima conoscenza del linguaggio SQL e Oracle PL/SQL. Competenze avanzate in analisi tecniche, reverse engineering e documentazione di soluzioni. Nice to Have: Esperienza nella costruzione di pipeline CI/CD. Conoscenza di strumenti di orchestrazione come Kubernetes o Openshift. Esperienza pregressa su Jenkins per l’automazione delle build e dei deploy. Familiarità con strumenti di monitoraggio come Splunk o equivalenti. Capacità di lavorare secondo metodologie Agile (Scrum, Kanban, ecc.). Gradita pregressa esperienza su Angular.