Responsabilità: Pianificazione, esecuzione e monitoraggio di progetti di alta complessità, garantendo il rispetto dei tempi e dei budget stabiliti. Stabilire e mantenere le baseline di progetto relative a scope, tempi e costi, assicurando un chiaro allineamento con gli obiettivi aziendali. Definire, aggiornare e controllare il piano di progetto, gestendo eventuali variazioni e adattamenti necessari nel corso dell’implementazione. Interagire e comunicare con tutti gli stakeholder coinvolti nel progetto, gestendo le loro aspettative e assicurando un flusso di informazioni efficace e tempestivo. Collaborare strettamente con i team di sviluppo, facilitando la comunicazione e risolvendo eventuali conflitti o problematiche. Valutare e reportare l’andamento del progetto, analizzando i risultati e proponendo misure correttive in caso di scostamenti rispetto ai piani. Gestire le negoziazioni con i vari stakeholder e risolvere conflitti in modo efficace per mantenere un ambiente di lavoro collaborativo. Requisiti: Almeno 5 anni di esperienza nella gestione di progetti, preferibilmente in contesti complessi e in rapida evoluzione. Esperienza concreta come Product Owner, con la capacità di definire e prioritizzare i requisiti del prodotto. Conoscenza di strumenti di gestione dei progetti (es. Microsoft Project, Jira, Trello) e metodologie Agile/Scrum. Capacità di lavorare in ambienti interdisciplinari, collaborando con diversi dipartimenti per garantire il successo del progetto. Eccellenti capacità analitiche per valutare dati complessi e prendere decisioni informate. Possesso di certificazioni di Project Management (ad esempio, PMP, PRINCE2 ) che attestino la competenza nella gestione dei progetti.