Fullstack Java Angular

Responsabilità : Sviluppare e mantenere applicazioni web utilizzando Java, Spring e Angular. Collaborare con il team di sviluppo per progettare e implementare nuove funzionalità. Assicurare la qualità del codice attraverso test e revisione del codice. Partecipare alla definizione dei requisiti e all’analisi delle soluzioni tecniche. Fornire supporto tecnico e risolvere problemi complessi. Requisiti : Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o un campo correlato. Esperienza comprovata nello sviluppo Fullstack con Java e Angular. Conoscenza approfondita del framework Spring. Familiarità con strumenti di versionamento del codice (es. Git). Capacità di lavorare in team e ottime doti comunicative. Esperienza nel settore bancario o finanziario è considerata un plus. Competenze Desiderate : Esperienza con altri linguaggi di programmazione e framework. Conoscenza di DevOps e CI/CD. Capacità di lavorare in un ambiente Agile/Scrum.

It Architect

Responsabilità: Progettare e sviluppare architetture cloud scalabili e sicure utilizzando Microsoft Azure. Collaborare con i team di sviluppo per implementare soluzioni su ambienti Linux. Sviluppare e ottimizzare applicazioni utilizzando linguaggi di programmazione come Java o C#. Fornire guida e supporto tecnico su best practice di architettura e tecnologie emergenti. Assicurare che tutte le soluzioni siano conformi agli standard di sicurezza e alle normative vigenti. Partecipare alla risoluzione di problemi tecnici complessi e offrire soluzioni innovative. Requisiti: Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o campo correlato. Esperienza comprovata come IT Architect o in un ruolo simile. Solida conoscenza di Microsoft Azure e dei suoi servizi. Competenze avanzate in ambienti Linux. Esperienza nello sviluppo di applicazioni con Java o C#. Capacità di lavorare in team e di comunicare efficacemente con diverse funzioni aziendali. Capacità di problem solving e attenzione ai dettagli. Certificazioni Microsoft Azure (ad esempio, Azure Solutions Architect). Esperienza con containerizzazione e orchestrazione (ad esempio, Docker, Kubernetes). Familiarità con strumenti di DevOps e CI/CD.

PM Senior

Responsabilità principali: Pianificazione, esecuzione e chiusura di progetti complessi nel settore industriale alimentare. Coordinamento e gestione dei team di progetto, assicurando il rispetto delle tempistiche e del budget. Utilizzo approfondito di SAP per l’ottimizzazione dei processi aziendali nel settore alimentare. Interfaccia con i clienti per comprendere le loro esigenze e fornire soluzioni adeguate. Comunicazione efficace con stakeholder interni ed esterni in Italiano, Inglese e Francese. Monitoraggio e reportistica dello stato di avanzamento dei progetti. Identificazione e gestione dei rischi di progetto. Requisiti: Laurea in Ingegneria, Economia, Informatica o discipline affini. Esperienza comprovata di almeno 4-5 anni come Project Manager in ambito Servizi nel settore industriale alimentare. Conoscenza approfondita di SAP e delle sue applicazioni aziendali. Eccellenti competenze linguistiche in Italiano, Inglese e Francese. Capacità di leadership e gestione del team. Ottime doti comunicative e di problem solving. Capacità di lavorare sotto pressione e di gestire più progetti contemporaneamente.

Tester engineer

Responsabilità: Sviluppare, eseguire e mantenere casi di test utilizzando Python e Robotframework. Collaborare con i team di sviluppo Agile per garantire la qualità del software. Effettuare test su diversi sistemi e componenti automotive. Analizzare e risolvere i problemi rilevati durante le fasi di testing. Lavorare con database MySQL per verificare e validare i dati. Utilizzare ambienti Unix per il deployment e la gestione dei test. Requisiti: Laurea in Informatica, Ingegneria Elettronica, o discipline affini. Esperienza comprovata come Tester Engineer o in ruoli simili. Conoscenza approfondita di Python e Robotframework. Familiarità con metodologie Agile e strumenti di collaborazione. Competenze nell’uso di database MySQL. Esperienza con sistemi operativi Unix. Ottime capacità analitiche e di problem-solving. Buone capacità comunicative e attitudine al lavoro in team.

Frontend Angular

Responsabilità: Sviluppare e mantenere applicazioni web utilizzando Angular (versione 12+) Collaborare con il team di progettazione per trasformare mockup in interfacce utente funzionali e accattivanti Assicurarsi che le applicazioni siano responsive e ottimizzate per diversi dispositivi e browser Scrivere codice pulito, efficiente e ben documentato Partecipare alle revisioni del codice e seguire le best practice di sviluppo Requisiti: Esperienza comprovata nello sviluppo con Angular (versione 12 o superiore) Ottima conoscenza di HTML5, CSS3 e tecniche di layout responsive Familiarità con strumenti di versionamento del codice come Git Capacità di lavorare in modo autonomo e in team, con ottime capacità comunicative Attenzione ai dettagli e forte orientamento alla risoluzione dei problemi

Fullstack Java Angular

Responsabilità : Sviluppare applicazioni web fullstack utilizzando Java, Spring e Angular. Collaborare con il team per progettare, sviluppare e implementare nuove funzionalità. Ottimizzare le prestazioni del software e risolvere i problemi tecnici. Requisiti : Esperienza comprovata nello sviluppo con Java, Spring e Angular. Capacità di lavorare autonomamente e in team. Eccellenti capacità di risoluzione dei problemi e di debugging.

PMO

Responsabilità Principali: Pianificare e gestire le attività di progetto. Coordinare le risorse interne ed esterne coinvolte nei progetti. Monitorare e riportare l’avanzamento dei progetti agli stakeholder. Gestire i rischi e le problematiche dei progetti, proponendo soluzioni efficaci. Garantire il rispetto delle metodologie e degli standard aziendali di gestione progetti. Preparare documentazione e reportistica di progetto. Collaborare con i vari dipartimenti aziendali per assicurare una corretta esecuzione dei progetti. Requisiti: Almeno 1 anno di esperienza come PMO o in un ruolo simile. Ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata. Capacità di lavorare in team e di gestire più progetti contemporaneamente. Eccellenti doti organizzative e di problem-solving. Capacità di comunicazione efficace e di relazione con gli stakeholder. Conoscenza degli strumenti di project management (ad es. MS Project, Jira, Trello). Competenze Aggiuntive (Preferibili ma non Obbligatorie): Certificazioni in project management (ad es. PMP, PRINCE2). Conoscenza di altre lingue straniere. Esperienza in specifici settori di business (ad es. IT, consulenza, produzione).

Sviluppatore Javascript Frontend

IT Partner Italia ricerca candidati con il seguente profilo professionale: Sviluppatore Javascript Frontend . Il candidato ideale dovrà avere le seguenti competenze obbligatorie: – Esperienza di almeno 3 anni come Front End Developer in ambienti complessi, con focus su Javascript, React e Typescript – Conoscenza avanzata di HTML, CSS e tecniche di design responsive – Familiarità con le metodologie di sviluppo mobile, preferibilmente utilizzando React Native – Conoscenza approfondita di strumenti di sviluppo e collaborazione come Git, e tecniche di CI/CD – Comprensione solida dei principi del Software Development Lifecycle e capacità di lavoro in team con metodologia Agile Mansioni e responsabilità: – Eseguire attività di analisi tecnica per identificare le migliori soluzioni di sviluppo – Sviluppare software utilizzando tecnologie quali Javascript, React e Typescript – Assicurarsi che le linee guida di sviluppo siano rispettate rigorosamente – Rispettare le scadenze dei progetti, garantendo la consegna puntuale – Adottare e promuovere la metodologia di lavoro Agile all’interno del team Si prega di inviare il CV dettagliato in formato europeo all’indirizzo indicando il codice posizione 2024-300-XX-JSFE ed autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003. L’offerta è rivolta a candidati di entrambi i sessi nel rispetto delle norme sulle parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (D.Lgs. 216/03).

Sistemista/Delivery Consultant Microsoft

Hai queste competenze? Buona conoscenza dei sistemi operativi Microsoft Windows (sia Client che Server) Conoscenza della suite MS Office Buona conoscenza del linguaggio SQL (capacità di leggere un diagramma ER (Entity Relationship)) Buona conoscenza della lingua inglese (B2) Richiesta diploma/laurea in informatica, elettronica, telecomunicazioni.

Program Manager

Responsabilità principali: Gestione e coordinamento di programmi complessi, con particolare attenzione alla governance e alle attività di PMO . Supervisione e controllo della consegna dei progetti, assicurando il rispetto dei tempi e degli standard di qualità. Coordinamento e gestione delle attività dei diversi attori coinvolti, garantendo una collaborazione efficace tra i team multi-vendor. Pianificazione strategica a livello di programma, con capacità di prevedere e mitigare rischi potenziali. Monitoraggio continuo delle performance del programma, con reportistica e analisi periodiche per garantire il successo delle iniziative. Requisiti: Almeno 10-15 anni di esperienza nella gestione di programmi complessi, preferibilmente in contesti multi-vendor. Competenze dimostrate nella gestione di programmi a livello globale, con un solido background in governance e PMO. Eccellenti capacità di leadership, con esperienza nella gestione di team diversificati e nella collaborazione con stakeholder di alto livello. Ottime capacità di comunicazione, problem-solving e gestione dei conflitti. Laurea in Ingegneria, Economia, Informatica o equivalente; la certificazione PMP sarà considerata un plus.