Security System Solution Engineer

Responsabilità: Progettazione e sviluppo di soluzioni di sicurezza personalizzate in risposta alle esigenze dei clienti. Implementazione e configurazione di sistemi di sicurezza, inclusi firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS), sistemi di monitoraggio dei log, e altri dispositivi. Valutazione dei requisiti di sicurezza dei clienti e preparazione di documentazione tecnica dettagliata. Collaborazione con il team di vendita per fornire supporto tecnico pre-vendita, inclusa la partecipazione a presentazioni e dimostrazioni tecniche. Gestione e risoluzione di problemi tecnici complessi relativi alla sicurezza dei sistemi. Requisiti: Laurea in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, o campo correlato. Esperienza comprovata nella progettazione e implementazione di soluzioni di sicurezza IT. Conoscenza approfondita dei principi di sicurezza informatica, standard e protocolli. Capacità di comunicare efficacemente con clienti e colleghi tecnici. Certificazioni pertinenti (es. CISSP, CEH, CCSP) sono un plus. Ottime capacità di problem-solving e attenzione ai dettagli.

Network Engineer

Responsabilità: Progettare e implementare soluzioni avanzate di rete per supportare le esigenze dell’azienda. Collaborare con altri team tecnici per sviluppare e implementare architetture di rete scalabili. Condurre analisi approfondite dei requisiti e delle prestazioni del sistema per ottimizzare le infrastrutture di rete. Fornire supporto tecnico e risolvere i problemi relativi alla rete, garantendo la massima disponibilità e sicurezza. Mantenere e migliorare continuamente l’infrastruttura di rete esistente, integrando le migliori pratiche di settore e adottando tecnologie innovative. Documentare accuratamente le configurazioni, i processi e le procedure operative standard. Requisiti: Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o campo correlato. Esperienza comprovata nella progettazione e implementazione di reti complesse. Competenza nelle tecnologie di routing, switching, firewall e VPN. Conoscenza approfondita delle architetture di rete software-defined (SDN) e delle soluzioni cloud. Capacità di lavorare efficacemente in team multidisciplinari e sotto pressione. Eccellenti capacità di risoluzione dei problemi e di analisi. Certificazioni professionali (es. CCNA, CCNP) sono preferite.

Wireless Network Solution Engineer

Responsabilità: Progettare soluzioni di rete wireless per clienti di varie dimensioni e settori. Implementare e configurare reti wireless, inclusi access points, controller wireless, e altri dispositivi di rete. Condurre valutazioni del sito per determinare i requisiti di progettazione e le migliori pratiche. Ottimizzare le prestazioni delle reti wireless esistenti attraverso la diagnosi dei problemi e l’implementazione di soluzioni. Collaborare con altri team tecnici per integrare soluzioni wireless con altre infrastrutture IT. Fornire supporto tecnico avanzato e risolvere i problemi di rete wireless complessi. Requisiti: Laurea in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, o campo correlato. Esperienza comprovata nella progettazione e implementazione di reti wireless, preferibilmente con tecnologie Cisco, Aruba, o equivalenti. Conoscenza approfondita dei protocolli wireless (802.11a/b/g/n/ac/ax) e delle tecnologie di roaming. Capacità di condurre valutazioni del sito e analisi dei requisiti. Competenza nell’uso di strumenti di gestione delle reti e di diagnostica (Wireshark, AirMagnet, etc.). Eccellenti capacità di problem solving e di risoluzione dei problemi. Forti competenze interpersonali e capacità di comunicazione.

Developer Java/Quarkus

Responsabilità: Sviluppo di applicazioni basate su microservizi su Kubernetes utilizzando Java e Quarkus. Collaborazione con il team DevOps per garantire una gestione efficace delle pipeline CI/CD. Interazione e gestione di database Oracle, MongoDB ed Elastic. Requisiti: Esperienza pregressa nello sviluppo di applicazioni su microservizi con Java e Quarkus. Competenze consolidate nella gestione di pipeline CI/CD. Buona conoscenza dei database Oracle, MongoDB ed Elastic.

Full Stack Java/Angular

Responsabilità: Sviluppo e manutenzione di applicazioni web utilizzando Java per il back-end e Angular per il front-end. Collaborazione con il team di progettazione per tradurre i requisiti funzionali in soluzioni tecniche efficaci. Implementazione di nuove funzionalità e ottimizzazione delle performance delle applicazioni esistenti. Assicurare che le applicazioni siano sicure e scalabili. Partecipazione attiva alle revisioni del codice e alle sessioni di debugging. Monitoraggio e miglioramento continuo della qualità del codice. Requisiti: Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o campo correlato. Esperienza di almeno [numero] anni nello sviluppo di applicazioni web full stack. Conoscenza approfondita di Java e dei framework associati (Spring, Hibernate, ecc.). Esperienza con Angular e TypeScript. Familiarità con database relazionali (es. MySQL, PostgreSQL) e non relazionali (es. MongoDB). Conoscenza delle pratiche di sviluppo Agile. Capacità di risolvere problemi in modo creativo e innovativo. Ottime capacità comunicative e di lavoro in team. Competenze Desiderate: Esperienza con strumenti di versionamento del codice (es. Git). Familiarità con containerizzazione e orchestrazione (es. Docker, Kubernetes). Conoscenza di altre tecnologie front-end (es. React, Vue.js). Esperienza con servizi cloud (es. AWS, Azure, Google Cloud).

Developer

Requisiti: Diploma e/o Laurea in materie scientifiche 3-5 anni di esperienza come Developer Buona conoscenza di C / C++11 (opzionale C++14, C++17) Abilità di identificare e risolvere problemi in modo efficace e tempestivo Flessibilità nell’affrontare nuove sfide e adattarsi a nuovi ambienti di lavoro Capacità di gestire autonomamente il proprio tempo e priorità per rispettare scadenze Buona conoscenza della lingua inglese Competenze da avere: QT 5 Principali protocolli (TCP/UDP/IP) Python Yocto ZMQ ASN1 Telefonia VOiP

Data Engineer Senior

Responsabilità: Utilizzo di Azure Databricks, Data Factory e altri servizi Azure per la gestione e l’elaborazione dei dati. Implementazione e ottimizzazione dei processi Spark, trasformazioni dei dati e flussi di lavoro di elaborazione dati in Databricks. Sviluppo di report e dashboard avanzati in Power BI per supportare il processo decisionale aziendale. Collaborazione con team cross-funzionali per comprendere i requisiti di business e tradurli in soluzioni tecniche efficienti. Requisiti: Almeno 2 anni di esperienza nella gestione di pipeline di dati “big data”, modellazione dei dati e data warehousing. Esperienza pratica con strumenti di apprendimento automatico e librerie come TensorFlow, PyTorch, Scikit-learn e MLflow. Conoscenza approfondita di Azure Databricks e Azure Data Factory. Capacità di sviluppare e mantenere report e dashboard in Power BI. Eccellenti capacità analitiche e di problem solving. Attitudine al lavoro di squadra e buone capacità comunicative.

Project Coordinator

Responsabilità: Redigere capitolati di gara verso altri fornitori del cliente Individuare la metodologia progettuale più adeguata Selezionare gli strumenti a supporto della metodologia (collaboration, tracking, planning) Individuare gli stakeholder di progetto Verificare che la pianificazione delle attività di progetto sia in linea con le esigenze del cliente e monitorarne l’avanzamento Monitorare il team tecnico e funzionale Supportare la fase di raccolta requisiti Interfacciarsi con gli enti interni al cliente sia a livello di Business che IT Monitorare piani di cut-over Assicurare che il livello di qualità dei deliverables sia in linea con l’aspettativa del cliente Gestire eventuali war room Requisiti: Almeno 3 anni di esperienza nel ruolo Competenze in ambito PM/PMO e Funzionali in ambito Retail/Fashion Ottima conoscenza della lingua inglese

Developer Java/Spring

Requisiti: Conoscenza approfondita del linguaggio di programmazione Java 8+ e dei principali framework ( Spring, Spring Boot, Hibernate ). Esperienza nello sviluppo di microservizi e web service REST . Padronanza del linguaggio SQL e dei principali database relazionali . Conoscenza e utilizzo di tool DevOps come Docker, Maven, GIT, Jenkins .

Data Engineer

Responsabilità: Progettare, implementare e mantenere soluzioni di database No SQL per supportare le esigenze aziendali. Sviluppare e ottimizzare pipeline di dati utilizzando Python. Collaborare con il team di sviluppo per integrare soluzioni di dati con altre applicazioni e servizi. Eseguire analisi dei dati e creare report per supportare le decisioni aziendali. Assicurarsi che i dati siano memorizzati in modo sicuro e accessibile in modo efficiente. Requisiti: Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o disciplina correlata. Esperienza pregressa nel ruolo di Data Engineer o in una posizione simile. Capacità di lavorare in un ambiente dinamico e di gestire più progetti contemporaneamente. Buone capacità comunicative e di collaborazione in team.