AWS CLOUD ENGINEER
Aws cloud engineer, datacenter, milano
Aws cloud engineer, datacenter, milano
– Esperienza pregressa in pratiche di Data Ingestion; – Buona conoscenza di Talend; – Buona conoscenza di Database Relazionali SQL Server e Oracle; – Buona conoscenza di SQL, PL/SQL e/o T-SQL; – Esperienza nella progettazione, sviluppo, monitoraggio & ottimizzazione di processi ETL; – Buona conoscenza della lingua inglese. Completano il profilo un’elevata attitudine al lavoro di team, doti di precisione, flessibilità mentale e capacità proattiva nella gestione delle problematiche professionali. Si offre inserimento in organico con inquadramento commisurato all’esperienza professionale pregressa e retribuzione in linea con le reali capacità del candidato.
Esperienza pregressa nel contesto dello sviluppo in PL/SQL Conoscenza tool di versioning Conoscenza tuning & performance DB
Esperienza nella medesima mansione
Laurea in discipline tecnico scientifiche (Ingegneria Informatica, Informatica) o cultura equivalente; Almeno un anno di esperienza nel ruolo; Ottima conoscenza di Microsoft SharePoint; Buone competenze di sviluppo con C# per piattaforma SharePoint; Capacità di raccogliere requisiti funzionali; Disponibile a lavorare in sede 2 giorni a settimana
– Conoscenza avanzata dell’uso e amministrazione di Linux, inclusa la configurazione di reti TCP/IP. – Esperienza con Single Board Computers, come RaspberryPi, ESP32, etc. – Padronanza del protocollo di comunicazione MQTT. – Competenza nella gestione e utilizzo del formato dati JSON. – Capacità di scripting bash. – Esperienza con sistemi di gestione delle revisioni del software (Git) e piattaforme di collaborazione (GitHub, GitLab).
Competenze richieste: Uso del sistema operativo Linux e networking TCP/IP. Esperienza nella programmazione concorrente (sincrona e asincrona) in JavaScript. Competenza nell’uso dell’ambiente Node.js. Conoscenza approfondita del protocollo HTTP Padronanza di HTML e CSS. Utilizzo di preprocessori CSS Esperienza nell’uso di Bootstrap e JQuery. Conoscenza dello sviluppo e debugging su principali browser (Chrome, Edge, Firefox, Safari). Familiarità con la metodologia di sviluppo Test Driven Design (TDD).
Competenze richieste: Conoscenza avanzata del sistema operativo Linux e del networking TCP/IP Esperienza nella programmazione concorrente con JavaScript e Python Competenza nell’uso dell’ambiente Node.js Conoscenza del protocollo HTTP Capacità di utilizzare framework per il testing di applicazioni Comprensione dei principali meccanismi di attacco e tecniche di prevenzione per applicazioni web. Esperienza con database come PostgreSQL, SQLite e Redis Padronanza del linguaggio SQL Esperienza con Git Pratica della metodologia di sviluppo Test Driven Design (TDD)
Requisiti richiesti: Ottima conoscenza ed esperienza in amministrazione di sistemi Linux; conoscenza ed esperienza nella gestione del networking TCP/IP; esperienza nella gestione di cluster Apache Zookeeper/Kafka e PostgreSQL; amministrazione di server OpenId Keycloak; esperienza con cluster Kubernetes e gestione di repository Docker.
Si richiede la conoscenza di SQL e DBMS 1/2 anni di esperienza