VMware System Engineer

Consolidata esperienza nel settore delle operations, con focus su cloud, VMware e sistemi operativi; Approfondita competenza in sistemi operativi (Linux e Windows), virtualizzazione e gestione dei sistemi di backup; Esperienza in ambienti cloud come AWS, Azure o Google Cloud Platform; Capacità di risolvere problemi di rete e comprensione dei concetti fondamentali di networking; Ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.

Data Engineering Python-Databricks

Responsabilità: Progettare e sviluppare pipeline di dati utilizzando tecnologie come Python , SQL , e Databricks , garantendo l’efficienza e la scalabilità del flusso di dati. Gestire processi ETL su Azure Data Factory per l’integrazione di dati provenienti da fonti diverse. Collaborare con team cross-funzionali per comprendere i requisiti dei dati e tradurli in soluzioni tecniche. Ottimizzare le prestazioni delle query SQL e dei flussi di dati, migliorando il tempo di esecuzione e la gestione delle risorse. Implementare e mantenere infrastrutture cloud su AWS e Azure , gestendo ambienti multicloud o migrando dati tra piattaforme. Assicurare la qualità e la sicurezza dei dati , monitorando le pipeline e risolvendo eventuali problematiche tecniche o di performance. Documentare le soluzioni sviluppate e fornire supporto al team tecnico. Requisiti: Esperienza di almeno 5 anni in ruoli di Data Engineering o posizioni simili. Ottima conoscenza di Python per lo sviluppo di script e automazione di processi. Solida competenza su Databricks per la creazione di flussi di dati distribuiti. Competenze avanzate in SQL , per la gestione di grandi volumi di dati e ottimizzazione delle prestazioni delle query. Esperienza comprovata con Azure Data Factory e altri strumenti di integrazione dati. Familiarità con le piattaforme AWS e Azure per la gestione e l’implementazione di infrastrutture cloud. Capacità di lavorare in modo autonomo in un contesto full remote e gestire il proprio tempo e le proprie priorità. Buone capacità di problem-solving e attitudine al lavoro in team.

Salesforce Marketing Cloud

Competenze richieste: Esperienza di almeno due anni in sviluppo sulla piattaforma di Marketing Cloud competenze Apex Visualforce; HTML5, Javascript Lightning Components LWC. Costituisce un plus: Discreta padronanza della lingua inglese Aver lavorato su progetti con metodologia Agile. Cosa offriamo: Progetto a lunga visibilità Possibilità di scelta tra CCNL commercio o metalmeccanico Bonus formazione e corsi aziendali in ambito IT Range di RAL: massimale di 40 k. Sede di lavoro: Milano/Smart Visita il nostro sito per maggiori informazioni sull’azienda: www.investech.it Ai sensi della normativa vigente l’offerta di lavoro si intende estesa a entrambi i sessi (L 903/77).

Network Engineer

Almeno 3 anni di esperienza nella gestione di reti, preferibilmente in un ISP; Buona conoscenza di protocolli di routing dinamici (BGP, OSPF, IS-IS) e delle architetture di rete (LAN, WAN, Datacenter); Capacità di configurazione e gestione di Firewall (es. Fortinet), Router (Cisco, Juniper), Switch (Cisco), e bilanciatori (F5, Alteon); Esperienza nel troubleshooting di problematiche WAN, LAN, SD-WAN e Datacenter; Buona padronanza della lingua inglese in contesti tecnici; Certificazioni come CCNP, JNCIS-SEC, JNCIP-SEC, Fortinet FCSS Network Security costituiscono un plus.

IOS Dveloper

Responsabilità: Capacità di comprendere l’intero ciclo di vita dello sviluppo mobile; Abilità di navigare, capire e riutilizzare codebases esistenti; Familiarità con RESTful APIs per connettere le applicazioni iOS ai servizi back-end; Sviluppo TDD o BDD. Requisiti: Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o campo correlato. Conoscenza dei metodi di sviluppo Agile; Buona conoscenza ed esperienza su tecnologie mobile come iOS SDK, Objective C, Swift, Xcode e App Store; Esperienza nel disegnare e mantenere codebase; Comprensione dei tool iOS; Conoscenza dei principi SOLID e dei Design Patterns; Conoscenza di iOS UI design; Conoscenza della comunicazione XCTest framework Solid.

SVILUPPATORE FIRMWARE JUNIOR

Requisiti – titolo di studio in ambito elettronico, elettrotecnico o affine; – esperienza di sviluppo con linguaggi C e/o C++; – competenze di lettura schemi elettrici; – conoscenza protocolli di comunicazione; – conoscenza, anche base, delle architetture ARM Cortex-M0, M0+, M7, e H7 di ST; – dimestichezza nell’utilizzo strumentazione di laboratorio.

Programmatore Python

Almeno 6 anni di esperienza nello sviluppo software con Python. Esperienza architetture RestFul e microservizi, API Manager. Spiccate capacità di problem-solving e attenzione ai dettagli. Buone capacità comunicative e propensione al lavoro di squadra.

Software Tester

Requisiti: Dimestichezza con API REST (JSON); Esperienza di almeno 2 anni , nel ruolo di tester in ambito software; Gradita esperienza in ambito mobile ; Conoscenza della Lingua Inglese sia scritta che parlata.