System Architecht rif ENDA

Richiediamo : -profonda conoscenza dei concetti e problematiche di networking, dei protocolli di routing, degli apparati – ottima conoscenza dell’Hipervisor VmWare – ottima conoscenza della piattaforma di storage e relativi protocolli ( ISCS,FCOE, etc) – ottima capacità do gestione e manutenzione apparati di backup – ottima conoscenza della piattaforma Microsoft e VmWare in ambiente Cloud Computing

Java

Ottima conoscenza java>8 e delle sue ultime funzionalità Conoscenza Framework Spring (SpringBoot, Spring Data) Conoscenza di SQL · Conoscenza di Git Famigliarità con l’uso di API REST / Microservizi Disponibilità in tempi brevi Stiamo cercando anche profili JAVA Junior con al meno 1 anno di esperienza .

TECNICO IT

• Studi in ambito informatico o affini • Esperienza nel ruolo • Ottime doti relazionali e predisposizione al lavoro in team • Capacità di problem solving • Versatilità • Capacità e affidabilità nel rispettare le scadenze

System Engineer

Responsabilità: Identificazione dei requisiti del cliente e traduzione in requisiti tecnici di alto livello; Definizione dell’architettura di sistema e flow down dei requisiti; Redazione della documentazione tecnica (CONOPS, SSS, SRS, SSDD,..) secondo lo standard militare MIL-STD-498; Integrazione fisica e funzionale con sistemi di terze parti (IRS, ICD); Attività di Validazione e Verifica (Verification Matrix, Means of Compliance Definition, Verification Testing); Attività di Qualifica HW/SW secondo gli standard di riferimento DO e MIL-STD; Definizione delle Acceptance Test Procedures e partecipazione alle FAT con l’End-User. Requisiti: Laurea in Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni o affini; Esperienza nel ruolo di almeno un anno; Gradita conoscenza del settore Aerospace & Defence. Competenze tecniche: Esperienza nella progettazione, integrazione e validazione di sistemi complessi; Esperienza nella gestione del ciclo di vita del sistema: dallo sviluppo e gestione dei requisiti (preferibilmente utilizzando DOORS) fino alla fase di collaudo; Esperienza nella valutazione delle prestazioni del sistema e nello sviluppo di modelli di simulazione utilizzando strumenti come Matlab, Simulink o Labview; Conoscenza base di Sistemi di Comando & Controllo, Sensori (EO/IR, Radar, RESM, CESM), Radiocomunicazioni (LOS/BLOS). Nice to have: Conoscenza di Tool/Software per la gestione dei requisiti (e.g. IBM DOORS); Conoscenza di Tool/Software model based – SYSML (e.g. IBM Rhapsody); Conoscenza degli standard DO e MIL-STD per la qualifica HW/SW (DO-254, MIL-STD-810, DO-178); Conoscenza dello standard militare MIL STD 498. Completano il profilo: Capacità di lavorare autonomamente, rispettando le priorità assegnate, in accordo con le esigenze dei vari progetti; Capacità di gestione del tempo; Ottime capacità relazionali e di lavoro in team. Offriamo: Collaborazione con un’azienda solida ed in costante crescita; Ambiente di lavoro giovane; Ottime opportunità di carriera. Modalità di lavoro : Roma Settecamini/ Ibrido L’offerta è rivolta a candidati di ambo i sessi (Dlgs 198/06). Le tipologie contrattuali verranno discusse in sede di colloquio. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento n. 679/2016 al seguente indirizzo https://www.dpway.it/informativa-candidati .

ALFRESCO Developer

Responsabilità: Sviluppo e personalizzazione delle soluzioni ALFRESCO per soddisfare le esigenze dei clienti; Manutenzione e aggiornamento continuo delle piattaforme ALFRESCO; Creare e mantenere documentazione tecnica dettagliata e aggiornata; Lavorare a stretto contatto con il team di progetto e con i clienti per garantire una delivery efficace e puntuale delle soluzioni. Requisiti: Conoscenza approfondita della piattaforma ALFRESCO, inclusi Alfresco Content Services e Alfresco Share; Competenza in Java, JavaScript, SQL, e familiarità con XML e JSON; Esperienza con Spring Framework, Maven, e conoscenza di strumenti di integrazione come Activiti; Esperienza con database relazionali come PostgreSQL, MySQL o Oracle; Conoscenza delle RESTful API; Familiarità con ambienti Linux/Unix. Completano il profilo: Capacità di lavorare autonomamente, rispettando le priorità assegnate, in accordo con le esigenze dei vari progetti; Capacità di gestione del tempo; Ottime capacità relazionali e di lavoro in team. Offriamo: Collaborazione con un’azienda solida ed in costante crescita; Ambiente di lavoro giovane; Ottime opportunità di carriera. Modalità di lavoro: Full Remote L’offerta è rivolta a candidati di ambo i sessi (Dlgs 198/06). Le tipologie contrattuali verranno discusse in sede di colloquio. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento n. 679/2016 al seguente indirizzo https://www.dpway.it/informativa-candidati .

Help desk di primo e secondo livello

Stiamo cercando Help desk con esperienza di almeno due anni in grado di svolgere in autonomia le seguenti operazioni: configurazione delle postazioni di lavoro (gestione monitor, cavetterie, alimentazione, Telefono VoIP, tastiera, cuffie, ecc.); configurazione di pc portatili (creazione e gestione master image, installazione o rimozione SW, verifica prestazioni, assistenza all’utilizzo) assegnazione e configurazione dispositivi mobili Android e iOs (smartphone e tablet); risoluzione principali problematiche di rete; gestione delle procedure di backup e restore; gestione sale e impianti di videoconferenza. Zona: Roma Parioli/Stadio Flaminio RAL: 21.000€ – 26.000€ Processo di selezione Una volta ricevuto il tuo cv ci prenderemo del tempo per valutarlo con attenzione. Se c’è una corrispondenza con questa o con altre posizioni aperte, ti contatteremo per iniziare la nostra conoscenza reciproca e la relativa collaborazione. L’iter di selezione comprende un colloquio conoscitivo, un colloquio tecnico con il Delivery Manager ed infine un colloquio con un Partner. L’ordine e il numero delle interviste potrebbero variare a seconda delle esigenze di recruiting. Qualora il tuo profilo non dovesse essere in linea con quanto ricerchiamo saremo felici di conservare il tuo CV nel nostro database per poterlo rivalutare per altre opportunità.

PMO Specialist

Competenze e Qualifiche Richieste: Esperienza : Almeno 3 anni di esperienza nel ruolo di PMO Specialist. Project Management : Modello waterfall (mandatorio) Modello agile ed hybrid-agile Ciclo di vita del software Competenze Tecniche IT (mandatorie): System integration Big data, cloud, data analytics Gestione AMS (Application Management Services) Networking ed architetture Lingua Inglese : Ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata (mandatoria). Responsabilità: Supportare la gestione e il coordinamento dei progetti secondo le metodologie waterfall, agile e hybrid-agile. Assicurare il rispetto delle tempistiche e dei budget di progetto. Collaborare con i team tecnici per garantire l’integrazione e l’implementazione dei sistemi. Gestire e monitorare il ciclo di vita del software. Fornire supporto nella gestione dei servizi AMS. Gestire le comunicazioni e la documentazione di progetto in inglese. Altre Competenze: Eccellenti capacità di organizzazione e gestione del tempo. Ottime abilità di problem solving e attenzione ai dettagli. Capacità di lavorare in team e di comunicare efficacemente con stakeholder a vari livelli.