Mese: Giugno 2024
Android Developer
Requisiti: – Ottima conoscenza della piattaforma Android – Forte passione per le nuove tecnologie e metodologie di sviluppo – Forte capacità di analisi, problem solving ed implementazione di nuove funzionalità – Almeno 2 anni di esperienza come sviluppatore mobile su App native(NO App su WebView) – Conoscenza base lingua inglese Competenze tecniche: – Ambienti di sviluppo: Android studio – Linguaggi: Java (preferenziale anche nativo e Kotlin) – Database: RDBMS (preferenziale SQLite, utilizzo di un ORM) – Librerie: REST (Retrofit preferenziale) – Serializzazione: JSON, XML – Coding Skill: Fotocamera, Bluetooth, GPS, Fragment, Activity, Service, Video, Immagini – Tool: GIT, SVN, Gradle
SENIOR FRONT END DEVELOPER
Competenze richieste Il candidato ideale sarà in possesso dei seguenti requisiti: Comprovata esperienza di almeno 2 annI in attività di sviluppo front-end Conoscenza di: React,aTypeScript,HTML5, CSS3, JavaScript Nice to have: Angular7/8 Bootstrap JQuery Node.Js Diploma o laurea in Informatica Conoscenza della lingua inglese
Senior JAVA Back End Developer
Uno o più anni di esperienza nello sviluppo del linguaggio Java• conoscenza del framework Spring e relativi moduli, principi orientati agli oggetti, diagrammi UML, framework Junit e capacità in unità di test di scrittura Conoscenza di Java e soprattutto di Spring Framework Capacità di sviluppare alta qualità codice manutenibile, strutturato, altamente organizzato e autodocumentante Java SE ed EE; Spring Core/Batch/Integrazione; Programmazione orientata agli aspetti (AOP); JPA/Hibernate; Servizi Web Standard (SOAP); Rest, Restful, Json; JMS e messaggistica; Common design pattern (basic); modellazione UML (di base); Eclipse IDE, Sonar, Confluence, Jira, Visual Studio, Subversion, Git/GitFlow, Maven, Squirrel
Data Scientist
Hai queste competenze? OOP (avanzato) Numpy (avanzato) Pandas Pytest Metodologia Agile, Scrum Nice to have: conoscenze di prodotti finanziari, conoscenza teoria dei grafi, FastAPI, MongoDB, Docker.
TECNICO HELP DESK
– esperienza di almeno 2 anni in area assistenza tecnica – conoscenza sistemi operativi windows e basi linux – conoscenza AD, capacità di configurazione, installazione e manutenzione di sistemi Windows – capacità di configurazione e gestione di SQL (DB) – capacità di lavoro in team e volontà all’apprendimento.
Cyber Security Specialist
IT Partner Italia ricerca candidati con il seguente profilo professionale: Cyber Security Specialist Il candidato ideale deve avere le seguenti competenze e caratteristiche: – Competenze Sistemistiche in ambito CyberSecurity – Esperienza in merito alle soluzioni EMS in particolare AAD, AIP, CAS – Analisi e correlazione log dei sistemi, implementando, ove necessario, nuove logiche di controllo ed alerting – Gestione del processo di analisi delle vulnerabilità – Analisi di nuovi scenari di rischio per studio e implementazione di nuovi metodi di prevenzione e protezione – Ricerca di tecniche e strumenti di controllo innovativi – Preferibilmente Laurea o Master in discipline scientifiche – Ottima conoscenza della lingua Inglese Si prega di inviare il CV dettagliato in formato europeo all’indirizzo indicando il codice posizione 2024-193-FI-NETENG ed autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003. L’offerta e’ rivolta a candidati di entrambi i sessi nel rispetto delle norme sulle parita’ di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (D.Lgs. 216/03).
SISTEMISTA DB2
Installazione patch Scarico aggiornamenti DB2 e altri prodotti con SMP/E Analisi action Manutenzione dei prodotti Attivazione nuove funzionalità su Db2 (es: FL500, connessioni TCP, APPLCOMPAT, RBA extended, etc ) Migrazione prodotti a versioni successive (es.: da v12 a v13) Implementazione nuovi tool (es.: DB2 Automation Tool) Analisi performance di Sistema con utilizzo di tool (es.: Omegamon/Mainview) Analisi/configurazione Local/group Buffer Pool DB2, strutture di coupling facility, parametri di Sistema (ZPARM) Gestione problemi (raccolta dump, documentazione) Apertura e gestione PMR con il supporto IBM Analisi performance e tuning con utilizzo di tool IBM o di altri vendor (IBM Omegamon, BMC Apptune) Supporto a personale applicativo ed Esercizio Console e comandi z/OS generali Attività e conoscenze add-on gradite: Conoscenza IBM DB2 Analytics Accelerator (IDAA) Conoscenza IBM Data Virtualization Manager (DVM) Conoscenza IBM “DB2 Advanced Edition” (Federation server) Conoscenza della normativa sulla protezione dei dati Conoscenza DB2 LUW (Linux Unix Windows) Sottosistema RACF per la gestione della sicurezza Prodotti di rete (Vtam, TCPIP…)
DBA Oracle
DB Oracle