Fullstack .NET/Angular(MI004)

Backend Framework .NET v.4.8 EntityFramework per l’accesso al Db e SqlServer come RDBMS, Sviluppo Web Api Rest per la comunicazione BE- FE, FE in Angular v.16: la conoscenza della framework Angular (V16) non è un nice-to-have. livello di seniority medio/medio-alto

DATA ENGINEER

• Spark • Linguaggi: Python e/o Scala • Stack: Cloudera / AWS / GCP / Azure • ETL Tools: PowerCenter/ DataStage •SQL, GIT, Terraform, Kafka, Jenkins, modellazione dati

Tester

Conoscenza delle metodologie e delle tecniche di test; Capacità di comprensione dell’architettura software e delle implicazioni sulle attività di testing; Conoscenze di base di SQL e scripting per troubleshooting e, ove necessario, per predisporre configurazioni ad hoc necessarie all’ esecuzione di specifici scenari di test; Esperienza nella stesura di documentazione/reportistica; Conoscenze di base delle metodologie Agile e di Test Automation; Gradita familiarità con Jira e con tools di Software Test Lifecycle management.

Sviluppatore Cobol (MI001)

Il candidato ideale deve avere le seguenti competenze e caratteristiche: – Esperienza consolidata come sviluppatore Mainframe Cobol/Cics/db2 – Ottima capacità di analisi funzionale – Esperienza nel settore Bancario – Conoscenza di JCL, QMF e/o SPUFI – Attitudine al lavoro in team

Project Engineer

Laureati/laureandi in Ingegneria Meccanica/Energetica/Ambientale/Civile o diploma ad indirizzo tecnico; Esperienza nel settore di almeno 2 anni; Capacità di disegnare e progettare layout/impianti in AutoCad o equivalente; Software di progettazione 2d; Conoscenza del pacchetto Office; Conoscenza della lingua inglese scritta e parlata; Conoscenza di software di disegno 3d (preferenziale); Capacità di organizzare efficacemente il lavoro in autonomia e con flessibilità di orario

.NET DEVELOPER

• Sviluppo ASP.NET Web API 2 • Sviluppo .NET Core • SQL Server (Creazione DB, tabelle, viste, stored procedure, …) • Conoscenza mondo Azure (Azure Functions, Azure DB, ecc) • Conoscenza di Git/Bitbucket • Conoscenza dei paradigmi della metodologia Agile (SCRUM) Viene richiesta un’ottima conoscenza della lingua inglese (C1)

JAVA DEVELOPER

Conoscenza avanzata del linguaggio di programmazione Java (preferenziale 11) Conoscenza avanzata del framework Vue.Js Conoscenza avanzata del framework Spring Boot Conoscenza Java web services Conoscenza microservizi Esperienza con DB Oracle Conoscenza PL/SQL